Emma Dante
(Palermo, 6 aprile 1967)
Emma nasce a Palermo, ma trascorre la sua infanzia a Catania, dove si trasferisce da piccola con la famiglia per seguire il lavoro del padre. Ritornando a Palermo Emma si iscrive a scuola di teatro Teatès di Michele Perriera, che frequenta solo per un breve periodo, poiché si accorge che il teatro di Perriera non le suscita forti emozioni. Nel 1987 Emma si trasferisce a Roma è si iscrive all'Accademia d'Arte Drammatica “Silvio D'Amico”, viene ammessa dopo un esibizione dai lei stessa definita mediocre. Durante il periodo formativo presso l'accademia studia e lavora con Mario Ferrero, Lorenzo Salvetti, durante un seminario ha occasione di conoscere Andrea Cammilleri, con cui produce uno spettacolo La Morsa di Luigi Pirandello. Alla fine degli anni ottanta Emma si avvicina al teatro di avanguardia, appena uscita dall'Accademia, nel 1990 si unisce alla Compagnia della Rocca, dove lavora con Roberto Guicciardini. Emma Dante realizza e sviluppa un teatro sociale, non politico, lei stessa dichiara “Non parlo di Berlusconi, ne di politica, ma ho messo in atto delle denunce sociali. Il mio teatro ha che fare con le inciviltà del mondo.” A Palermo inizia a ideare e mettere in scena alcuni spettacoli: il sortilegio, tratto dal romanzo di Gabriel Garcìa Màrquez; Dell'amore e di altri demoni, sovvenzionato dalla Regione Siciliana.
Teatrografia
mPalermu (2001)
Carnezzeria (2002)
Vita mia (2004)
Medea (2003)
La Scimmia (2004)
Mishelle di Sant'Oliva (2006)
Cani di Bancata ( 2006)
Il Festino (2007)
Eva e la bambola ( 2007)
Carmen di Bizet (2009)
Le Pulle (2010)
La trilogia degli occhiali ( 2011)
Acquasanta
Ballarini
Il castello della Zisa
Filmografia
Nel 2013 Emma Dante esordice alla regia cinematografica del suo romanzo Via Castellana Bandiera.
Sud Costa Occidentale
La compagnia Sud Costa Occidentale è stata fondata a Palermo da Emma Dante,nell'agosto del 1999, è composta da attori di esperienze diverse che si confrontano su piattaforme progettuali in cui un singolo non è mai fermo, la compagnia non è mai stata finanziata da soldi pubblici e ha sempre vissuto dei ricavi delle vendita degli spettacoli.
Bibliografia
Estratti di un teatro bastardo, in ”Atti e Sipari”, 1, 2007, Emma Dante intervistata da Federica Antonelli e Celeste Bellofiore