Toth Bancadati - Cinema
Dria Paola
Rovigo 21 novembre 1909 – Roma 12 novembre 1993
Dria Paola, vero nome Pietra Giovanna Matilde Adele Pitteo, attrice di cinema, teatro e televisione, tra le più attive della sua epoca. Figlia del proprietario di un negozio di armi da caccia, Arturo Pileo e della proprietaria di un Caffè Borsa, Ione Volebele. Fin da bambina dimostra una forte propensione artistica, studiando danza e recitazione, lavorando nella compagnia Carlo Lombardo. Nei primi anni ’20 prende il nome di Dria Paola, e ottiene una piccola parte nel film Gli ultimi giorni di Pompei, diretto da Carmine Gallone e Amleto Palermi. Dopo la morte del padre, si trasferisce a Roma con la madre, e dopo una serie di film in cui interpreta ruoli di secondo piano, nel 1933 Mario Almirante la scrittura per il film Funny. Continua a recitare fino agli anni ’40, poi decide di ritirarsi a vita privata. È ricordata per il film La canzone dell’amore, di Gennaro Righelli, primo film sonoro, a fianco della protagonista Isa Pola. Continua a recitare fino agli anni ’40, poi decide di ritirarsi a vita privata, anche se resta attiva in teatro ed in televisione. Muore nel 1993, ormai dimenticata e quasi in povertà, tanto da beneficiare della legge Bacchelli.
Filmografia
1926/ Gli ultimi giorni di Pompei, di Carmine Gallone
1929/ Sole, di Alessandro Blasetti
1930/ Ninna nanna delle dodici mamme, di Mario Almirante
1930/ Cortile, di Carlo Campogalliani
1930/ La canzone dell’amore, di Gennaro Righelli
1931/ Vale ammainate, di Anton Giulio Bragaglia
1931/ Medico per forza, di Carlo Campogalliani
1931/ L’uomo dell’artiglio
1931/ La stella del cinema, di Mario Almirante
1932/ Pergolesi
1933/ Fanny
1934/ Il signore desidera?
1934/ La fanciulla dell’altro mondo, di Gennaro Righelli
1934/ La cieca di Sorrento
1936/ Un colpo al vento, di Carlo felice Tavano
1936/ L’albero di Adamo
1936/ Pensaci, Giacomino!
1938/ L’ultimo scugnizzo
1938/ L’albergo degli assenti, di Raffaello Matarazzo
1938/ Lotte nell’ombra, di Domenico Gambino
1939/ Il cavaliere di San Marco
1939/ Montevergine, di Carlo Campogalliani
1939/ Traversata nera
1939/ La mia canzone al vento
1939/ La notte delle beffe, di Carlo Campogalliani
1940/ Cuori nella tormenta, di Carlo Campogalliani
1942/ La pantera nera, di Domenico Gambino