Domenico Aspari
(Milano, 4 agosto 1745 – Milano, 8 aprile 1831)
Studiò con Giuseppe Baldrighi a Parma, eseguì dei dipinti decorativi per il palazzo ducale. Quando tornò a Milano, smise quasi completamente di dipingere per dedicarsi alle incisioni, ispirando il proprio stile al Piranesi: in questo ramo d'arte ebbe un discreto successo. Il suo capolavoro fu la 'Madonna ed il bambino in trono, con i santi' che eseguì per la chiesa di Osnago.
Il suo autoritratto è conservato presso la Pinacoteca di Brera.
Fece il professore di pittura all'accademia di Brera. Morì nel 1831 ed il suo posto all'accademia fu preso da Agostino Comerio.