Toth Banca Dati - Cinema
Dante Maggio
Napoli, 2 marzo 1909 – Roma, 3 marzo 1992
Fratello di Pupella Maggio, inizia da piccolo a lavorare in teatro nella compagnia del padre (Compagnia Maggio Coruzzolo- Ciaramella), purtroppo a causa del suo carattere ribelle finisce in riformatorio, per vivere si dimena in diversi mestieri, falegname, gelataio, strillone. Alla fine della seconda guerra mondiale Dante debutta al cinema sia come attore che caratterista.
Filmografia
La reggia sul fiume, regia di Alberto Salvi
Un giorno nella vita, regia di Alessandro Blasetti
La grande aurora, regia di Giuseppe Maria Scotese
Le vie del peccato, regia di Giorgio Pastina
Ultimo amore, regia di Luigi Chiarini
Le avventure di pinocchio, regia di Giannetto Guardone
Tombolo, paradiso nero, regia di Giorgio Ferroni
I contrabbandieri del mare, regia di Roberto Bianchi Montero
Il cavaliere misterioso, regia di Riccardo Freda
Molti sogni per le strade, regia di Mario Camerini
Guarany, regia di Riccardo Freda
Napoli eterna canzone, regia di Silvio Siano
Il lupo della Sila, regia di Duilio Coletti
I pompieri di Viggiù, regia di Mari Mattoli
Cavalcata d’eroi, regia di Mario Costa
Se fossi deputato, regia di Giorgio Simonelli
47 morto che parla regia di Carlo Ludovico Bragaglia
Non c’è pace tra gli ulivi, regia di Giuseppe De Santis
Napoli milionaria, regia di Eduardo De Filippo
Prima comunione, regia di Alessandro Blasetti
Luci della varietà, regia di Alberto Lattuada
Botta e risposta, regia di Mario Soldati
Canzone di primavera, regia di Mario Costa
Angelo tra la folla, regia di Leonardo De Mitri
E più facile che un cammello, regia di Luigi Zampa
Piume al vento, regia di Ugo Amdoro
Milano miliardario, regia di Marcello Marchesi e Vittorio Metz
Bellezze in bicicletta, regia di Carlo Campogalliani
Il capitano Venezia, regia di Gianni Puccini
Trieste mia!, regia di Mario Costa
Ultimo perdono, regia di Renato Polselli
Altri tempi – Zibaldone n. 1, regia di Alessandro Blasetti
Don Lorenzo, regia di Anton Giulio Bragaglia
Delitto al luna park, regia di Renato Polselli
Tragico ritorno, regia di Pier Lugi Faraldo
Senza veli, regia di Carmine Gallone
Processo alla città, regia di Mario Zampa
Città canora, regia di Mario Costa
Perdonami !, regia di Mario Costa
La pattuglia dell’Amba Alagi, regia di Flavio Calzavara
Lasciateci in pace, regia di Marino Girolami
Il cantante misterioso, regia di Marino Girolami
Totò all’inferno, regia di Camillo Mastrocinque
Addio Napoli, regia di Roberto Bianchi Montero
Napoli piange e ride, regia di Flavio Calvara
Casta Diva, regia di Carmine Gallone
Viva il Cinema, regia di Enzo Trapani
Siamo ricchi e poveri, regia di Siro Marcellini
Il grande addio, regia di Renato Polselli
La canzone del cuore, regia di Sergio Corbucci
Incatenata dal destino, regia di Enzo Di Gianni
Mamma sconosciuta, regia di Carlo Campogalliani
Sette canzoni per sette sorelle, regia di Marino Girolami
Occhi senza luce, regia di Flavio Calzara
Canzone proibita, regia di Flavio Calzara
Scapricciatello, regia di Luigi Capuano
Arriva la zia, d’America, regia di Roberto Bianchi Montero
C’è un sentiero nel cielo, regia di Marino Girolami
Totò, Vittorio e la dottoressa, regia di Camillo Mastrocinque
Buongiorno primo amore!, regia di Marino Girolami
La zia d’America va a sciare, regia di Roberto Bianchi Montero
Non sono più guaglione, regia di Domenico Paolella
Quando gli angeli piangono, regia di Marino Girolami
Capitan Fuoco, regia di Carlo Campogalliani
Sorrisi e canzoni, regia di Luigi Capuano
David e Golia, regia di Ferdinando Baldi
Pesci d’oro e bikini d’argento, regia di Carlo Veo
Totò e Peppino divisi a Berlino, regia di Giorgio Bianchi
Twist, lolite e vitelloni, regia di Marino Girolami
Rififì a Tokyo, regia di Jacques Deray
Boccaccio ‘ 70, regia di Federico Fellini
Saul e David, regia di Marcello Baldi
Siamo tutti pomici, regia di Marino Girolami
Una lacrima sul viso, regia di Ettore Maria Fizzarotti
La vedetta della Signora, regia di Bernhart Wicki
Se permette parliamo di donne, regia di Ettore Scola
La vendetta dei gladiatori, regia di Luigi Capuano
Il piombo e la carne, regia di Marino Girolami
Per qualche dollaro in più, regia di Sergio Leone
Se non avessi più te, regia di Ettore Fizzarotti
30 Winchester per El Diablo, regia di Gianfranco Baldanello
3 Colpi di Winchester per Ringo, regia di Emimmo Salvi
Un gangster venuto da Brooklyn, regia di Emimmo Salvi
Operazione San Gennaro, regia di Rino Risi
Capriccio all’italiana, regia di Steno
Ballata per un pistolero, regia di Alfio Caltabiano
Chiedi perdono a Dio .. non a me, regia di Vincenzo Musolino
I 2 pompieri, regia di Bruno Corbucci
Corri uomo corri, regia di Sergio Sollima
Italiani! E’ severamente proibito servirsi della toilette durante le fermate, regia di Vittorio Sindoni
Una spada per Brando, regia di Alfio Caltabiano
Acquasanta Joe, regia di Mario Gariazzo
Prega il morto e ammazza il vivo, regia di Giuseppe Vari
Black Killer, regia di Carlo Crocolo
Trinità e Sartana figli di…., regia di Mario Siciliano
Mio caro assassino, regia di Tonino Valerii
Alelluja e Sartana figli ….. Dio, regia di Mario Siciliano
Il mio nome è Shangai Joe, regia di Mario Caiano
Una vita lunga un giorno, regia di Ferdinando Baldi
Sentivano ….. uno strano eccitante pericolo puzzo di dollari, regia di Italo Alfano
Di tresette ce n’è uno, tutti gli altri sono nessuno, regia di Giuliano Carimeo