Cristina Boraschi 

(Milano 28 marzo 1955) 

 

Attrice, doppiatrice, dialoghista e direttrice del doppiaggio, Cristina Boraschi si laurea all’Università di Roma in Lettere Moderne, con tesi dal titolo Storia e critica del film; frequenta la scuola di recitazione dello Studio Arti Sceniche Fersen, frequenta un corso di cineoperatore. 

Ha lavorato come segretaria di edizione al Centro Sperimentale di Cinematografia, lavorato come assistente al doppiaggio e aiuto regia in teatro con Gigi Proietti, Ennio Coltorti e Piero Maccarinelli. Inoltre ha recitato nel film Signori e signore, nel 1984 di Tonino Pulci. È la doppiatrice di Julia Roberts, Sandra Bullock, Meg Ryan, Michelle Pfeiffer, Geena Davis, Gwyneth Paltrow e atri. 

 

 

Doppiaggio Cinema 

 

Julia Roberts:

Fiori d’acciaio; Pretty Woman; Linea mortale; Hook – Capitan Uncino; Il rapporto Pelican; Qualcosa di cui…sparlare,Mary Reilly, Michael Collins, Ipotesi di complotto, Il matrimonio del mio migliore amico, Law & Order – I due volti della giustizia, The Mexican – Amore senza sicura, Se scappi, ti sposo, I perfetti innamorati, Nemiche amiche, Erin Brockovich – Forte come la verità, Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco, Full Frontal, Confessione di una mente pericolosa; Closer, Ocean’s Twelve, Linea mortale; La guerra di Charlie Wilson, Un segreto tra di noi, Appuntamento con l’amore, Mangia prega ama, L’amore all’improvviso – Larry Crowne; Biancaneve .

 

Sandra Bullock:

Religion; Inc.; Un amore tutto suo, The Net – Intrappolata nella rete; Ladri per amore, Il momento di uccidere, Ricominciare a vivere, Guy Shy – Un revolver in analisi, Formula per un delitto,  A proposito di Steve 

 

Julianne Moore:   

Evolution,  Fine di una storia,  Boogie Nights – L’altra Hollywood; Surviving Picasso – Sopravvivere a Picasso, The Forgotten, Il colore del crimine, Chloe – Tra seduzione e inganno 

 

Ashley Judd:

Il collezionista; Colpevole d’innocenza; Qualcuno come te; High Crimes – Crimini di stato; La tela dell’assassino, Crossing Over 

 

Geena Davis:

Spy; Stuart Little – Un topolino in gamba; Stuart Little 2, Scappiamo col malloppo, Eroe per caso;,Ragazze vincenti 

 

Meg Ryan:

Salto nel buio, DOA – Cadavere in arrivo; Insonnia d’amore, C’è posta per te, Avviso di chiamata, Serious Moonlight 

 

Salma Hayek:

Desperado, Facile preda, Mela e Tequila, Wild Wild West,  La grande vita 

 

Sarah Jessica Parker:

E giustizia per tutti, Impatto imminente, Appuntamento col ponte, promesse e compromessi, Mi gioco la moglie a Las Vegas 

 

Gillian Ferrabee:

Secret Window 

 

Famke Janssen:

Io vi troverò, Taken – La vendetta 

 

Natasha Henstridge:

FBI: Protezione Testimoni 

 

Lisa Summerour:

Philadelphia 

 

Jennifer Jason Leigh:

Fuoco assassino 

 

Gwyneth Paltrow:  

Seven 

 

Nicole Kidman:

Billy Bathgate – A scuola di gangster 

 

Illeana Douglas:

Cape Fear – Il promontorio della paura; Romantici equivoci 

  

Jeanne Tripplehorn:

Il socio 

 

Haviland Morris:

Mamma, ho perso il morbillo 

 

Emmanuelle Bèart:

Mission: Impossible 

 

Anne Parillaud:

La maschera di ferro 

 

Martha Plimpton:

Lettere d’amore 

 

Irène Jacob:

La doppia vita di Veronica  

 Telefilm

 

Helen Hunt, Julia Roberts, Jill Connick, Friends 

 

Sarah Paulson, American Horror Story 

 

Molly Price, Squadra emergenza 

 

Sofia Milos, The Border 

 

Calista Flockhart, Ally McBeal