Aurelio Craffonara

 

Gallarate, 1875 -  Genova, 1945 

 

 

Nipote del pittore trentino Giuseppe Craffonara, frequenta i corsi dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, fu allievo di Tammara Luxoro. All’età di vent’anni inizia la carriera di illustratore per  riviste satiriche, con lo pseudonimo “Lelo”. La sua ultima opera di illustratore, 22 tavole a colori e numerose vignette fu stampata postuma nel 1950 in una popolare edizione del Promessi Sposi.  All’attività di illustratore affiancò la pittura all’acquarello. Esordì ad una mostra della Società Promotrice dei Belle Arti in Genova e le sue opere sono molto diffuse nelle collezioni private genovesi. Raramente dipinse ad olio e realizzò opere caricaturali in ceramica. Lavorò anche come decoratore, fu professore di merito all’Accademia Ligustica di Belle Arti.

 

Bibliografia 

 

L. Menegazzi, Il manifesto italiano, 1882 -1925  Milano

 

V. Rocchiero, Scuole, gruppi, pittori, dell’Ottocento ligure Genova 1981