Toth Banca Dati - Cinema




        Coppa Mussolini

 

La Coppa Mussolini, era un premio creato nel 1934, fino al 1942, assegnato al miglior film, nell’ambito della Mostra Internazionale del Cinema  di Venezia. Veniva assegnata per il miglior film italiano e per il miglior film straniero, ed è no dei più antichi premi, dopo il Premio Oscar. Tra i vari premi  cinematografici, era uno dei più prestigiosi, per il fatto che la Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, era tra le manifestazioni più importanti, assieme a quella degli Oscar, fino al dopoguerra, quando furono creati il Festival di Cannes e il Festival di Berlino. La Coppa Mussolini, prende il nome dell’allora capo del governo, Benito Mussolini, per omaggiarlo, e dal 1940, molti critici internazionali, accusarono il regime fascista, di dare la coppa ai film stranieri esclusivamente prodotti dalla Germania. Dopo la non assegnazione, nel 1943, 1944 e 1945, la coppa fu abolita. Oggi è considerata l’antesignana del Leone d’Oro.

 

Vincitori

 

 

Teresa Confalonieri, miglior film straniero, di Guido Brignone, Regno d’Italia,1934

L’uomo di Aran  (Man of Aran), miglior film straniero, di Robert Flaherty, Regno Unito, 1934

Casta diva, miglior film italiano, di Carmine Gallone, Regno d’Italia, 1935

Anna Karenina, miglior film straniero, di Clarence Brown, Stati Uniti, 1935

Lo squadrone bianco, miglior film italiano, di Augusto Genina, Regno d’Italia,1936

L’imperatore della California, miglior film straniero, di Luis Trenker, Germania, 1936

Scipione l’Africano, miglior film italiano, di Carmine Gallone, Regno d’Italia, 1937

Un carnet da ballo (Un carnet de bal), miglior film straniero, di Julien Duvivier, Francia, 1937

Luciano Serra pilota, miglior film italiano, di Goffredo Alessandrini, Regno d’Italia, 1938

Olympia, miglior film straniero, di Leni Riefenstahl, Germania, 1938

Abuna Messias, di Goffredo Alessandrini, Regno d’Italia,1939

L’assedio dell’Alcazar, miglior film italiano, di Augusto Genina, Regno d’Italia

Der Postmeister, miglior film straniero, di Gustav Ucicky, Germania, 1940

La corona di ferro, miglior film italiano, di Alessandro Blasetti

Regno d’Italia, 1941 Ohm Kruger, miglior film straniero, di Hans Steinhoff