Claudio Cintoli
Imola, 15 dicembre 1935 – Roma, 28 marzo 1978
La famiglia si trasferisce a Recantai, dove Cintoli passa l’infanzia. Lo zio Biagio Biagetti restauratore e direttore dei Musei Vaticani gli fa conoscere la passione per le arti. Nel 1955 si iscrive alla Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma, che abbandona per iscriversi all’ Accademia delle Belle Arti di Roma. Nel 1965 si trasferisce a New York dove istaura una collaborazione con Lindberg Productions.
Filmografia
1964 - Più
1965 – Mezzo sogno e mezzo
1969 – Primavera nascosta
1969 – Esercitazione autobus
1969 – Chiodo Fisso
1972 – Crisalide
1977 - Il filo di Arianna
Mostre
1958 / Claudio Cintoli – Palazzo Comunale di Recanati
1965 / L’Art du XX Siecle
1968 / Claudio Cintoli – Galleria Due Mondi, Roma
1969 / Puntelliti – Arestudio, Macerata
1972/ Mappa’ 72 – Palazzo Taverna, Roma
1972 / Crisalide di Claudio Cintoli – Galleria il Segno, Roma
1975 / Aceldama. Campo di sangue – Galleria Scherma, Roma
1976 / Uovo nuovo – Galleria Multipla, Milano
1977 / Arte in Italia 1960 – 1970 – Galleria civica d’arte moderna e contemporanea, Torino
1977/ Pornoironiche – Galleria International Arts, Roma
1988 / Claudio Cintoli opere 1958 – 1978 – Sala Antonio da Sangallo
2009 / Claudio Cintoli e l’Arte Povera Galleria Palestro, Ferrara
2010 / Claudio Cintoli. Incontri Onirici - Centro Arti visive Peschiera, Pesaro
2010 / Claudio Cintoli. L’immagine è un bisogno di confine – Museo di arte contemporanea Roma
2016 / Claudio Cintoli – Iddill’io arte contemporanea, Recanati