Cesare Uva
Avellino, 11 novembre 1824 - Napoli, 16 febbraio 1886
Il padre Mariano Uva lo avvia verso l’arte ornamentistica e della decorazione. A venti anni si trasferisce a Napoli dove lavora presso la Bottega di Gabriele Smargiassi. Uva per la sua pittura utilizza le tecniche dell’acquarello, della gouaches, della tempera e dell’olio.
Bibliografia
Marini Giuseppe Luigi “Cesare Uva”,, in Il valore dei dipinti italiani dell’Ottocento e del primo Novecento, edizione XI