CESARE PEVERELLI

Milano,1922 – Parigi, marzo 2000

 

Frequenta l'Accademia di Brera dal 1939 al 1944 sotto la guida di Aldo Carpi e Achille Funi. Frequenta in quegli anni il Bar Jamaica ebbe modo di conoscere le personalità di spicco della cultura artistica milanese. Importante per la sua formazione fu l'amicizia con Ennio Morlottie gli intellettuali del gruppo Corrente, nel 1946 aderì al gruppo "Oltre Guernica". Successivamente si avvicinò allo spazialismo e al surrealismo. Con Giuseppe Ajmone fondò la rivista Numero, nel 1957 si trasferì a Parigi, nel 1963 una sua opera venne esposta alla mostra Contemporary Italian Paintings, allestita in alcune città australiane, nel 1960 la Biennale di Venezia gli dedicò una sala personale, nel 1972 il Comune di Milano gli dedicò una Mostra Antologica a Palazzo Reale, nel 1976 e nel 1979 Il Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris organizzò importanti mostre, nel 1996 la Società per le Belle Arti ed Esposizioni Permanente organizzò una sua mostra con la curatela di Flaminio Gualdoni.

È scomparso nel 2000 all'età di 78 anni a seguito di un tumore all'esofago