Ettore Cercone
Messina, 1850 – Sorrento 1901
Entra giovanissimo nella marina militare dove diventerà ufficiale, prese parte alla battaglia di Lissa. Pittore autodidatta, da suoi numerosi viaggi sui mari della Cina, del Giappone, dell’Australia, delle Indie Occidentale e delle Antille, trasse spunto per eseguire studi dal vero e scene di soggetto orientale; documenta flore e fauna. Nel 1888 si ritira in vita privata, si perfeziona a Napoli con Domenico Morelli. Si dedica al passeggio, alla figura e al soggetto storico.
Opere
Governolo
Preghiera Araba
Alle piramidi
Danza del ventre
Madame Chrisanthème
Caracciolo che rivendica il cristianesimo
Un saluto floreale
Madonna
Ainis
Figure Orientali
Ragazza Harem
Porta acqua moresca
La visione
Preghiera serale
Donne Arabe
Gabbiani
Bibliografia
A.M. Dizionario illustrato dei pittori e incisori italiani moderni, Milano 1962