Toth Banca Dati - Cinema
Cavalleria
Trama
Torino, 1901. Il conte di Frasseneto rischia la rovina economica a causa di alcuni investimenti andati male. La figlia Speranza rinuncia all’amore del sottotenente di cavalleria Umberto Solaro per sposare un barone austriaco e salvare così la famiglia: il matrimonio comporta per la ragazza il dolore aggiuntivo di dover lasciare Torino. L'ufficiale, che tenta inutilmente di dimenticare il suo amore, diventa campione di equitazione; ma dopo la morte del cavallo Mughetto avvenuta durante una gara, decide di arruolarsi nell'aviazione. Scoppia la prima guerra mondiale: Umberto Solaro è ormai un asso dell'aeronautica. Troverà la morte durante una difficile missione in cui il suo aereo viene abbattuto. Il grande dolore dei compagni di reggimento che lo hanno sempre ammirato si unisce al pianto di Speranza Frasseneto.
Note cinematografiche
Paese di produzione: Italia
Anno: 1936
Durata: 88 min
Colore: B/N
Audio: Sonoro
Genere: Drammatico, storico
Regia: Goffredo Alessandrini
Soggetto: Oresto Biancoli, Salvator Gotta
Scenografia : Oreste Biancoli, Fulvio Palmeri, Aldo Vergano, Goffredo Alessandrini
Attori
Amedeo Nazzari
Elisa Cegani
Silvana Jachino
Luigi Carini
Clara Padoa
Enrico Viarisio
Mario Ferrari
Adolfo Geri
Anna Magnani
Albino Principe
Silvio Bagolini
Fausto Guerzoni
Oreste Fares
Umberto Casillini
Michele Malaspina
Walter Grant
Romolo Costa
Fedele Gentile