Carlo Croccolo

(Napoli, 9 aprile 1927)

 

 

Attore e doppiatore. Inizia la carriera all’inizio degli anni cinquanta, in radio interpretando Don Ciccillo si gode il sole, in teatro L’Anfiparnaso e al cinema il film I cadetti di Guascogna. Interpreta diversi film con Totò, Eduardo e Peppino De Filippo.

 

Carlo Croccolo ha prestato voce a diversi attori italiani e stranieri, sostituendo Alberto Sordi nel doppiaggio di Oliver Hardy, prima negli anni cinquanta con Fiorenzo Fiorentini e poi negli anni sessanta con Franco Latini. In alcuni casi ha perfino doppiato entrambi i personaggi di Stanlio & Ollio. È stato l’unico doppiatore di Totò autorizzato dall’attore stesso. Nel 1956, interpreta lo sceneggiato televisivo L’alfiere e nel 1960 Il Musichiere e Za-bum n.2. Negli anni settanta ha condotto la trasmissione televisiva Borsacchiotto. Sempre in televisione, negli anni novanta partecipa a due fiction inonda su Canale 5, Dio vede e provvede e Come quando fuori piove; nel 2006, 2008 e 2010 interpreta il pescatore Totonno, nella fiction Capri trasmessa da Rai 1.

 

 

Doppiaggio

 

Doppiaggi di Ollio insieme a Fiorenzo Fiorentini (voce di Stanlio)

 

I monelli

 

I ladroni

 

Un altro bel pasticcio

 

L'eredità

 

La bugia

 

Non c'è niente da ridere

 

Lo scimpanzé

 

Annuncio matrimoniale

 

Allegri gemelli

 

 

Doppiaggi di Ollio e Stanlio

 

Lavori forzati

 

I ladroni

 

L'eredità

 

Ollio sposo mattacchione

 

Ridoppiaggi di Stanlio & Ollio

 

Insieme a Franco Lentini (Stanlio)

 

Tempo di pic-nic

 

Concerto di violoncello

 

I due ammiragli

 

Lavori forzati

 

Sotto zero

 

La sbornia

 

I vagabondi

 

La bugia

 

I polli tornano a casa

 

Un salvataggio pericoloso

 

La sposa rapita

 

I due legionari

 

Muraglie

 

On the Loose

 

Tutto in ordine

 

Pugno di ferro

 

La scala musicale

 

Ospedale di contea

 

Due come noi

 

Lavori in corso

 

Sporco lavoro

 

Regalo d'onore

 

Annuncio matrimoniale

 

Andando a spasso

 

Vita in campagna

 

Gelosia 

 

Doppiaggio Cinema

 

Totò, in I due marescialli (in alcune sequenze); Totò Diabolicus (solo come Donna Laudomia); Operazione San Gennaro (per poche battute)

 

Pinuccio Ardia, in Operazione San Gennaro; Briganti - Amore e libertà

 

Stelvio Rosi, in Donna Rosa; Mezzanotte d'amore

 

Vittorio De Sica, in I due marescialli (in alcune sequenze)

 

Guido Alberti, in

 

Harry Guardino, in Operazione San Gennaro

 

Mario Adorf, in Operazione San Gennaro

 

Nino Taranto, in Stasera mi butto

 

Carlo Taranto, in Il ragazzo che sapeva amare

 

Enzo Maggio, in Io non protesto, io amo

 

Fanfulla, in Satyricon

 

Al Lettieri, in Bordella

 

Helmut Qualtinger, in Il nome della rosa

 

Pasquale Cajano, in Casinò

 

Dottor No, in Carletto il principe dei mostri

 

 

Croccolo è stato a sua volta doppiato da:

 

 

Carlo Romano, in Frà Manisco cerca guai

 

Giacomo Furia, in Colpo grosso alla napoletana

 

Regista

 

Una pistola per cento croci, con lo pseudonimo di Lucky Moore, anche sceneggiatura e interpretazione, 1971

 

Black Killer, anche sceneggiatura e interpretazione, 1971

 

 

Filmografia Cinema

 

Il conte di Sant'Elmo, regia di Guido Brignone,1950

 

47 morto che parla, regia di Carlo Ludovico Bragaglia,1950

 

Tototarzan, regia di Mario Mattoli,1950

 

L'inafferrabile 12,1950

 

I cadetti di Guascogna,1950

 

Totò sceicco,1950

 

Ha fatto 13, 1951

 

Auguri e figli maschi, 1951

 

L'eterna catena,1951

 

Vendetta... sarda, 1951

 

Libera uscita, 1951

 

Porca miseria! di Giorgio Bianchi, 1951

 

Stasera sciopero, 1951

 

Bellezze in bicicletta, regia di Carlo Campogalliani,1951

 

Arrivano i nostri, 1951

 

Licenza premio, 1951 

 

Il caimano del Piave, 1951 

 

La paura fa 90, 1951

 

Tizio, Caio, Sempronio, regia di Marcello Marchesi, Vittorio Metz e Alberto Pozzetti,1951

 

Ragazze da marito, 1952 

 

Primo premio Mariarosa, 1952

 

L'eterna catena, 1952

 

Non è vero... ma ci credo, 1952

 

Siamo tutti milanesi,1953

 

La figlia del reggimento,1953

 

Gran varietà, 1954

 

Di qua, di là del Piave, 1954

 

Miseria e nobiltà, regia di Mario Mattoli, 1954

 

Assi alla ribalta, 1954

 

Rosso e nero, 1955

 

Totò lascia o raddoppia?, regia di Camillo Mastrocinque, 1956

 

Cerasella, 1959 

 

Signori si nasce,1960

 

Appuntamento a Ischia, 1960

 

Il mio amico Jekyll, 1960

 

Altair, 1960

 

Meravigliosa, 1960

 

Mina... fuori la guardia, 1961

 

Fra Manisco cerca guai, 1961

 

L'amante di cinque giorni, 1961

 

Maciste contro Ercole nella valle dei guai, 1961

 

Pesci d'oro e bikini d'argento, regia di Carlo Veo, 1961

 

Gli eroi del doppio gioco, 1962

 

Jessica, 1962 

 

Cronache di un convento, 1962

 

I quattro moschettieri, regia di Carlo Ludovico Bragaglia, 1963

 

Spionaggio a Casablanca, 1963

 

Ieri, oggi, domani, 1963

 

Panic Button... Operazione Fisco!, 1964

 

I marziani hanno 12 mani, 1964

 

6 pallottole per Ringo Kid, 1964

 

Fontana di Trevi, 1964

 

Una Rolls-Royce gialla, 1964

 

Non son degno di te, 1965

 

Testa di rapa, regia di Giancarlo Zagni, 1966

 

Perdono, 1966

 

Io, io, io... e gli altri, 1966

 

Dio, come ti amo!, 1966

 

Caccia alla volpe, 1966

 

Come imparai ad amare le donne, 1966

 

Colpo grosso alla napoletana, 1968

 

Diabolik, 1968

 

Il diario proibito di Fanny, 1969

 

Una pistola per cento croci, regia e sceneggiatura, 1971 

 

Black Killer, regia e sceneggiatura, 1971

 

Passi furtivi in una notte boia, 1976

 

Le seminariste, 1976

 

Signore e signori, buonanotte, 1976

 

Casotto, regia di Sergio Citti, 1977

 

Mi manda Picone, regia di Nanni Loy, 1983

 

Massimamente folle, 1985

 

Via Lattea... la prima a destra, 1989

 

'O re, regia di Luigi Magni, 1989

 

In nome del popolo sovrano, 1990

 

L'avaro, 1990

 

In camera mia, 1992

 

Il cielo è sempre più blu, 1995

 

Uomini uomini uomini, 1995

 

Camerieri, 1995

 

Giovani e belli, 1995

 

Un inverno freddo freddo, 1996

 

Amare per sempre, 1996

 

Consigli per gli acquisti, 1997

 

Tre uomini e una gamba, 1997

 

Il commesso viaggiatore, 1999

 

Il guerriero Camillo, 1999

 

Li chiamarono... briganti!, 1999

 

La vita, per un'altra volta, 1999

 

Quattro scatti per l'Europa, 1999

 

Terra bruciata, 1999

 

Il debito, cortometraggio, 2002

 

Amore con la S maiuscola, 2002

 

Il quaderno della spesa, 2003

 

Cose da pazzi, 2005

 

Volevo solo vivere treno 8017 l'ultima fermata, 2013

 

Vacanz...Ieri, Oggi e Domani, 2014

 

Televisione

 

Pazza famiglia, fiction TV, 1996

 

Dio vede e provvede, fiction TV, 1996

 

Come quando fuori piove, regia di Bruno Gaburro, fiction TV, 1998 

 

Don Matteo, fiction TV, 2001

 

Una famiglia in giallo, fiction TV, 2005 

 

Capri, fiction TV, 2006-2010 

 

Una storia qualunque, regia di Alberto Simone, miniserie TV, 2000