Pietro Canonica

( Moncalieri 1°Marzo 1869 – Roma, 8 giugno 1959)

 

Fu allievo dello scultore Odoardo Tabacchi, a 17 anni vince un premio per la statua intitolata Novizia, diventa famoso per la sua capacità di realizzare sculture molto realistiche. Le sue opere principali sono: Lo scavatore, Le comunicande e la statua dedicata all’ultimo Zar di tutte le Russie, quest’ultima distrutta durante la rivoluzione bolscevica del 1917 – 1918. Era sua intenzione realizzare il corredo statuario del Vittoriano, ma la sua entrata in politica gli impedì di ultimare l’opera. Ispiratosi alla scultura pietistica seicentesca, realizza opere di successo, quali un Cristo Flagellato a sangue, un Cristo crocifisso e un Cristo deposto. Fu anche autore di opere liriche: La sposa di Corinto (da una ballata di Goethe); Medea (dalle tragedie omonime di Euripide e Seneca); Sacra Terra ispirata all’Eneide di Virgilio; Miranda (da Shakespeare).

 

La casa romana La Fortezzuola, dove egli visse fino alla morte, gli fu donata nel 1926 dal Comune di Roma; in essa ora si trova il Museo Canonica. Qui, tra le altre cose, in una sala al pianoterra è conservato il suo studio, con una copia delle stele per il monumento a Paisiello, una delle sue ultime opere, e tutti gli strumenti di lavoro. Ebbe anche una casa e uno studio a Vetralla, dove curò la fusione di parecchie sue opere in bronzo. Ebbe una dimora pure a Venezia: si tratta dalla nero rinascimentale “Palazzina Canonica”, situata in Riva dei Setti Martiri,( Sestiere di Castello) che egli fece costruire nel 1911; successivamente la donò al CNR ( Consiglio Nazionale delle Ricerche)

 

Opere

 

Monumento a Giuseppe Manno nei giardini pubblici di Alghero 1894 Statua di S. Paolo nella Cattedrale di Messina.

 

Soldato a cavallo a Torino, in Piazza Castello.

 

Statua di dolente a Moncalieri, interno della cappella Dellachà Busto di Cristo ad Alba,nella Chiesa di Santa Maria Maddalena.

 

Monumento ai caduti della guerra 1915 -18, nella Villa Comunale di Chieti

 

Bibliografia

 

Gianluca Orsola ( a cura di ), Dal mito classico all’elaborazione poetica di Pietro Canonica

 

Edizione Associate Editrice Internazionale, Roma 2002

Elena Lissoni,Pietro Canonica, catalogo Online Artgate della Fondazione Cariplo, 2010