Bianca Maria Pirazzoli

(Bologna 21 novembre 1951 – 24 maggio 1998)

 

Frequenta l'Accademia Antoniana d'Arte Drammatica di Bologna, nel 1972 entra a far parte del Gruppo Libero, laboratorio di ricerca e sperimentazione teatrale fondato nel 1968 da Arnaldo Picchi e Renzo Morselli. Il suo stile teatrale si fonda sullo studio delle tecniche del teatro Nò e Kabuki giapponese, dello straniamento brechtiano, del teatro della crudeltà di Antonin Artaud, e sopratutto, della più completa espressività del corpo dell'attore. 

 

Regie Teatrali

 

La bella e la bestia, di Jeanne – Marie Leprince de Beaumont

 

Storie di due clowns alla luna, di Claudia Paolombi e Bianca Maria Pirazzoli

 

Noi,le mosche dell'aceto, di Bianca Maria Pirazzoli

 

Clochards Celestes, di Claudia Palombi e Bianca Maria Pirazzoli

 

Milena risponde a Kafka, di Gregorio Scalise

 

Sola in casa, L'orologio, di Dino Buzzati

 

I suggeritori, di Dino Buzzati

 

Il diario segreto di Sherlock Holmes, di Raffaele Milani

 

Buonanotte, cara, di Gregorio Scalise

 

Narco degli Alidosi, di Roberto Piumini

 

Racconto d'autunno – La casa delle porte che sbattono, di Tommaso Landolfi

 

Il fantasma di Canterville, di Oscar Wilde

 

L'ombra dell'angelo, di Bianca Maria Pirazzoli

 

Nate nel vento, di Giorgio Bulla e Bianca Maria Pirazzoli

 

Lolly Willowe – Bosco una volta... Bosco per sempre, di Sylvia Towsend Warner

 

Una pietra sulla sabbia, di Giorgio Bula e Bianca Maria Pirazzoli

 

Come se l'infanzia non finesse mai, di Giorgio Bulla e Bianca Maria Pirazzoli

 

Ecce Homo,di Giorgio Bulla, e Bianca Maria Pirazzoli