Armando Tantillo
(Tripoli 21 febbraio 1937 – Siracusa 26 maggio 1998)
Armando Tantillo nasce a Tripoli nel 1937, ma compie i suoi studi artistici a Catania con Lazzaro e Sciavarello, Guccione, i fratelli Brancato e altri. Frequenta i corsi internazionali di tecnica dell’incisione di Urbino, specializzandosi nel campo della grafica. Con Sebastiano Italia, nel 1970 a Siracusa, apre il primo studio di grafica, approfondendo la tecnica dell’acquaforte e curando in particolare la tecnica dell’acquatinta a diversi colori. Nel 1980, ricevette il Premio per la Grafica alla VII Rassegna della Grafica Contemporanea di Forlì. Partecipò alla IX e X Biennale Grafica di Ibiza e fece parte del gruppo di incisori del centro storico milanese Alzaia Naviglio Grande. Nel corso della sua attività ha partecipato a molte rassegne d’arte grafica internazionali e organizzato personali. Insieme a Mauro Lombardo, della galleria catanese La Vite, portò i suoi dipinti e le sue incisioni nelle più importanti mostre d’arte italiane, diffondendo l’immagine, i colori e la luce della sua Siracusa, città in cui morì nel 1998, dopo una lunga battaglia contro un male incurabile. Le sue opere si trovano presso Enti Pubblici e collezioni private. Molti critici e storici si sono occupati della sua opera: Vito Librando, Francesco Gallo Mazzeo, Piero Fillioley, Giuliano Serafini e altri. Nel 2001, la Commissione per la Toponomastica del Comune di Siracusa ha deliberato nuovi toponimi, di cui uno nel quartiere di Acradina, è stato intitolato alla memoria del grande artista. Lo stesso anno il Prefetto di Siracusa ha decretato l’autorizzazione al Comune di Siracusa ad intitolare il largo attiguo alla Chiesa del Bosco Minniti, nel quartiere Acredina.
Mostre ed esposizioni
Club degli amici, Siracusa, 1971
Galleria Il Poliedro, Augusta, 1972
Galleria La Quadriga, Siracusa, 1973
Galleria Ponte2, Ragusa, 1973
Azienda Autonoma di Cura, Acireale, 1974
Galleria La Quadriga, Siracusa, 1975
Galleria Gruppo MEG, Augusta, 1976
Centro dell’incisione alzaia naviglio grande, Milano, 1979
Galleria Formastudio, Roma, 1979
Galleria Segno Grafico, Venezia, 1980
Circolo Unione, Siracusa, 1980
Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande, Milano, 1981
Museo Nazionale di Palazzo Bellomo “Dieci anni di Attività Grafica (1970-1980),Siracusa, 1981
Galleria Dialoghi-Club, Biella, 1982
Galleria La Vite, Catania, 1983
Cripta del Collegio, Treperuno, a cura di Francesco Gallo Mazzeo, Siracusa, 1984
Chiesa di Montevergini, Noto, 1984
Palazzo Comunale, Rosolini, 1986
Arte Fiera ’87, presentato dalla Galleria La Vite, Bologna, 1987
Galleria L’Indicatore, catalogo a cura di Dario Micacchi, Roma, 1989
Ortigia, il respiro del mito, Palazzo Vermexio, presentazione cartella Siracusa, 1990
Progetto Arte – Indagine sul Territorio, mostra personale di pittura Siracusa, Galleria Quadrifoglio, 1995
Collettive
Premio nazionale di pittura Città di Naso, Messina, 1958
Mostra di Pittori siciliani, Centro arti plastiche, Udine, 1965
Mostra nazionale d’arte Premio Riccione, Riccione, 1966
1° Rassegna d’arte figurativa contemporanea, Siracusa, 1969
Concorso nazionale di pittura e grafica Villapoma, Mantova, 1969
2° Mostra nazionale d’arte Sulcis Iglesiente, Iglesias, 1969
2° Mostra nazionale d’arte figurativa contemporanea, Siracusa, 1970
Premio di pittura Omaggio a Brucoli, Augusta, 1970
XII Premio Nazionale di Pittura Acitrezza, Catania, 1971
Rassegna d’arte contemporanea, Noto, 1971
Mostra Internazionale di grafica, Catania, 1972
Mostra Omaggio alla resistenza, Catania, 1973
Premio di pittura estemporanea Bagheria club, Palermo, 1973
Collettiva di pittura e grafica La Quadriga, Siracusa, 1974
Premio di pittura Galleria La Palma, Siracusa, 1974
Mostra di pittura e grafica Ecologia e Ambiente, Noto, 1975
Presentazione cartella di grafica Luci e Immagini di Ortigia, Museo Nazionale di Palazzo Bellomo, Siracusa, 1976
Fiera della grafica Centro d’arte La Tela, Palermo, 1976
2° Biennale contemporanea regionale, Augusta, 1977
Arte Fiera ’77, Bologna, 1977
Collettiva di grafica: Cortese, Italia, Tantillo, centro d’arte La Vite, Catania, 1977
Arte per la libertà di informazione, curata da Demetrio Paparoni, Galleria La Quadriga, Siracusa, 1977
Artisti siciliani, centro di Incisione Alzaia Naviglio Grande, Milano, 1977
Incontro /77 New Gallery, curata da Francesco Gallo Mazzeo, 1977
Collettiva di grafica Magarte, Padova, 1978
Mostra d’arte contemporanea Incontrarte, Giarre, 1978
Mostra nazionale di pittura La Sicilia, Comiso, 1978
Collettiva di grafica Galleria Punto, Valenza, Spagna, 1978
Mostra regionale di pittura, scultura e grafica, 30° della liberazione in Sicilia, Messina, 1978
Rassegna d’arte contemporanea Biennale Pettenon, Padova, 1978
Premio Ibla Mediterraneo Internazionale di pittura e grafica, curata da Renato Civello, Palazzo dei Mercedari, Modica, 1978
Collettiva di grafica, curata dal centro Alzaia Naviglio Grande Galerie Kapfer, Vienna, 1979
Expo arte – Fiera Internazionale di Bari, Bari, 1979
L’arte contro la violenza – AVOLA dieni anni dopo, curata da Francesco Gallo Mazzeo, Avola, 1979
Expo arte Internazionale ’79, Whashington, 1979
Concorsi nazionale di grafica città di Pistoia, Pistoia, 1980
Expo Arte ’80 – Fiera Internazionale di Bari, Bari, 1980
VII Rassegna della grafica contemporanea, Forlì, 1980
Artexpo New York ’80, New York, 1980
IX Biennale di grafica Ibizagrafic ’80, Ibiza, Spagna, 1980
Rendez vous ’80 Segno Grafico, curata da Francesco Gallo Mazzeo, Catania, 1980
Paesaggio con contorno, a cura del centro Alzaia Naviglio Grande, Milano, 1980
Collettiva di Grafica club dell’arte e del collezionismo, Novara, 1980
Sette incisori siracusani, galleria Akradina, Siracusa, 1980
Premio Ibla Mediterraneo, Internazionale di pittura e grafica, curata da Renato Civello, Palazzo dei Mercedari, Modica, 1981
Sette Incisori siracusani, curata da Enzo Papa Arte Club, Catania, 1981
Mostra Itinerante di grafica, curata dal centro ALZAIA N. G. a Bruxelles, Amsterdam, Anversa, Anversa, 1981
Premio internazionale per l’incisione e il disegno, Cadorago, Como, 1981
XIV Biennale Internazionale di Grafica, Lubiana, Iugoslavia, 1981
1° Rassegna di grafica contemporanea, L’Aquila, 1981
Per filo e per segno, Centro Alzaia N. G., Milano, 1981
Il segno utile/inutile, curata da Tonino Sicoli, Cosenza, 1982
Mostra itinerante di grafica, Madrid, Barcellona, Palma di Maiorca, a cura del Museo d’Arte contemporanea di Ibiza, Spagna, 1983
Ripensando alla Mail Art. progetto su pace guerra e altro, Sala espositiva istituto d’Arte, Siracusa, 1983
La città, eclissi, apocalisse, collettiva di grafica, centro Alzaia N. G., Milano, 1983
Presentazione cartella, Seduzioni mediterranee, a cura di Giuseppe Frazzetto, 1984
Il continente e/è un’isola, a cura du Elverio Maurizi e Giuseppe Frazzetto, Acquaviva Picena, 1984
Expo Arte’84, Bari, 1984
ICE di New York Sirackuse – Siracusa, New York, 1984
Arte Negli Iblei, a cura di Paola Nifosì e Paolo Giansiracusa, Ispica, 1987
1° Biennale Arte Grafica, Perpignan, Francia, 1988
Premio di pittura e grafica Lario Cadorago, Cadorago, Como, 1988
Padania Etruria Magna Grecia, a cura di Paolo Giansiracusa, Mostra Itinerante, 1988
Siracusa – Chiesa dei Cavalieri di Malta; Mirandola, Como; San Casciano, Firenze, 1989
Palermo arte ’90, salone Nazionale d’arte contemporanea, Palermo, 1990
Lineart International Gent, Bruxelles centro d’arte La Vite, Bruxelles, 1990
Il cavallo nell’arte, catalogo a cura di Paolo Giansiracusa, Trapani, 1982
Progetto Arte Indagine sul Territorio, Palazzo Beneventano, a cura di Paolo Giansiracusa, Siracusa, 1997
Cyperus Papyrus – Aspetti dell’incisione italiana, a cura di Renzo Margonari, Cripta del Collegio, Siracusa, mostra postuma,1999
Cyperus Papyrus, Toronto, Canada, 2000
Cyperus Papyrus, Centro Incisione Alzaia Naviglio Grande, Milano, 2000
Cyperus Papyrus, Villa Balesti, mostra postuma, Mantova, 2000
Siracusa per l’Unicef – Rassegna Internazionale dell’Incisione, Premio Armando Tantillo, Cripta del Collegio, mostra postuma, Siracusa, 2001
Bibliografia e testi critici
1° Premio di Pittura Misterbianco, L’Unità, di Santi Marino, 1954
4° Mostra Sindacale d’Arte, La Sicilia, di Vito Librando, 1959
Il Gazzettino di Udine, di L. Dam, 1965
La Domenica, di Sofia Jannello, Siracusa, 1971
Rassegna dell’Arte Italiana, Editrice Associazione Italiana per il Centro Storico, Roma, 1971
Arte Italiana Contemporanea, Editrice La Ginestra, Firenze, 1972
Pittori Italiani Contemporanei, Editore Centro Nazionale d’Arte e Cultura, La Spezia, 1972
Vademecum nell’Arte Italiana, Società Editoriale Nuova, Torino, 1972
Catalogo della Grafica 1972, Edizioni EBE Roma, Centro Internazionale Grafica, Venezia, 1972
L’Eco di Sicilia, di Enzo Papa, Siracusa, 1973
Archivio Storico degli Artisti: I. E. D. A., Milano, 1973
L’Eco di Sicilia, di Gioacchino Lentini, Siracusa, 1973
Catalogo della Grafica 1973, Edizioni EBE, Roma-Venezia, 1973
Catalogo Mostra Personale, di Sofia Jannello, Galleria La Quadriglia, Siracusa, 1975
Gli astratti furori di Tantillo, di Sofia Jannello, Sicilia Tempo, Palermo, 1975
Presentazione Cartella Luci e Immagini di Ortigia, di Piero Filliolej, Museo Bellomo, Siracusa, 1976
Artisti Contemporanei di Sicilia, Edizione Centro d’Arte La Tela, Palermo, 1976
Il Diario, Demetrio Paparoni, Siracusa, 1977
Presentazione Cartella Giardini di Sicilia, di Demetrio Paparoni, Edizioni La Vite, Catania, 1977
Catalogo Mostra Personale, di Francesco Gallo Mazzeo, Galleria Formastudio, Roma, 1979
Tantillo: creatività e serietà professionale, si Renato Civello, La Domenica, 1979
Venezia Viva, Venezia, 1979
Eco d’Arte Moderna, Firenze, 1980
Testo poetico Mostra Personale Galleria Segno Grafico, di Enzo Papa, Venezia, 1980
Il Gazzettino di Venezia, di Enzo Di Martino, Venezia, 1980
Italia-Tantillo - Grafica 1970 – 1980, Catalogo della Mostra, di Giovan Battista De Andreis, Museo Nazionale Palazzo Bellomo, Siracusa, 1981
Catalogo della Mostra, di Francesco Gallo Mazzeo, Museo Nazionale di Palazzo Bellomo, Siracusa, 1981
La Sicilia racconta i suoi antichi colori, Corriere di Novara, Novara, 1981
Italia, Tantillo due maestri della Grafica, di Bruno Pozzato, Mostra Galleria Tritone, Biella, 1982
Catalogo Mostra Personale, di Mauro Lombardo, Galleria La Vite, Catania, 1983
Armando Tantillo: Terzocchio, di Giuseppe Frazzetto, Bologna, 1983
Seduzioni Mediterranee nelle incisioni del Gruppo Ionico, Terzocchio, di Giuseppe Frazzetto, Bologna, 1983
Cortese, Lauretta, Tantillo, Catalogo Mostra, di Francesco Gallo Mazzeo, Cripta del Collegio, Siracusa, 1984
Un ponte di pennelli, di Giuseppe Frazzetto, La Sicilia, 1984
Il continente e/è un’isola, di Elverio Maurizi, Acquaviva Picena, 1984
Il continente e/è un’isola, di Giuseppe Frazzetto, Il Punto, Catania, 1984
Arte negli Iblei, di Paolo Giansiracusa, Paolo Nifosi, Ispica, 1987
Padania, Etruria, Magna Grecia, di Paolo Giansiracusa, Fabbri Editori, 1988
Quei magnifici nove, di Ferruccio Veronesi, resto dl carlino, Modena, 1988
Una tavolozza Mediterranea, di Michele Fuoco, La Gazzetta di Modena, Modena, 1988
Padania, Etruria, Magna Grecia, di Giorgio Cornia, La Provincia di Modena, Modena, 1988
Terzocchio, di Giuliano serafini, 1988
Eco d’Arte Moderna, Sergio Poletti, 1989
Arte In, 1989
Catalogo Mostra Personale, di Dario Micacchi, Officina dei Sogni, Roma, 1989
Aspettando Il Caravaggio, di Paolo Giansiracusa, Chiesa di santa Lucia al Sepolcro, Siracusa, 1990
Italia1995, Flash Art Books, Art Diary, Giancarlo Politi Editore
Progetto Arte: Indagini sul territorio, di Paolo Giansiracusa, Siracusa, 1997
Cyperus Papyrus – Aspetti dell’incisione italiana, di Renzo Margonari, Siracusa, 1999
Storia dell’Arte italiana del ‘900 – Generazione anni trenta, di Giorgio Di Genova, Edizioni Bora, Bologna, 2000