Toth Banca Dati - Cinema
Antonio Meucci
Trama
Antonio Meucci, emigrato nel Sud America con la moglie, in attesa che le sue ricerche sul telefono si concretizzano, lavora come macchinista in un teatro. Durante un allestimento scenografico, una distrazione di Meucci provoca un incendio, questo lo convince a trasferirsi nel Nord America, dove inizia l’attività di fabbricante di candele, ma una improvvisa malattia della moglie lo obbliga a vendere tutto. Nel frattempo un’importante fabbrica americana comprende l’importanza delle sue ricerche sul telefono e si impadrona del brevetto. Meucci fa causa in tribunale e riesce a dimostrare la vera paternità dell’invenzione.
Note Cinematografiche
Titolo Originale: Antonio Meucci
Paese di produzione: Italia
Anno: 1940
Durata: 87 min.
Colore: B/N
Audio: Sonoro
Genere : Biografico, drammatico
Regia: Enrico Guazzoni
Soggetto: Lucio D’Ambra
Sceneggiatura: Guido Cantini
Produttore: Angelo Tarchi
Casa di Produzione: Sabaudia Film
Distribuzione Italia: E.N.I.C.
Fotografia: Fernando Risi
Montaggio: Pietro Benedetti
Musiche: Ezio Carabella
Scenografia : Dante Bruscani
Attori e Interprenti
Luigi Pavese: Antonio Meucci
Leda Gloria: Ester, sua moglie
Nerio Bernardi: Alexander Graham Bell
Greta Gonda: Consuelo Ispahan
Osvaldo Valenti: Il giovane Giuseppe Garibaldi
Arnando Migliari: Elisha Gray
Rubi Dalma: Liliana Montes Anna Valpreda
Mary Emilio Petacci: Sam Clon
Nino Pavese: L’onorevole Closter
Rudi Dal Pra: Ramiro Gomez
Olinto Cristina: Wilson
Gino Bianchi: Parodi Aristide Garbini
Fleming Oreste Fares: Il medico
Nino Marchesini: Il presidente del tribunale
Eugenio Duse: Il giornalista
Cesare Fantoni : L’avvocato Difensore