Toth Bancadati - Cinema




 

Titolo film : Anni  Difficili

Anno: 1948

Durata: 113 minuti

Colore: Bianco e nero

Genere: Drammatico

Regia: Luigi Zampa

Produttore: Ferdinando Briguglio

Fotografia: Carlo Montuori

Montaggio: Eraldo Da Roma

Musiche: Francesco Ca savola

Scenografia: Ivo Battelli

 

 

Interpreti 

 

 

Umberto Spadaro, Milly Vitale, Delia Scala, Massimo Girotti, Ave Ninchi, Ernesto Almirante, Ermanno Randi, Enzo Biliotti, Carlo Esposito, Aldo Silvani, Paolo Monelli, Olinto Cristina, Loris Gizzi, Natale Cirino, Giovanni Grasso Jr. La pellicola rappresenta la prima parte di una trilogia ideata e sceneggiata da Vitaliano Brancati, tra cui L’arte di arrangiarsi.

 

 

Trama

 

Modica ( Ragusa, Sicilia 1935 ) un semplice e onesto impiegato municipale è costretto a iscriversi al Partito Nazionale Fascista.

 

Il figlio dell’impiegato intanto poiché soldato, viene chiamato in varie battaglie e in queste riesce a scampare alla morte. Morirà però ucciso a tradimento dai soldati tedeschi mentre tornava a casa col rimpianto di non aver mai visto suo figlio, nato mentre lui era in guerra.

 

Nel 1943, allo sbarco degli Alleati, l’uomo si ritrova ad essere epurato dallo stesso sindaco che quando era podestà, gli aveva imposto di prendere la tessera fascista.

 

Anni difficili suscitò un acceso dibattito da parte di tanti personaggi influenti della scena politica del dopoguerra che si vedevano in qualche modo rispecchiati nella figura del sindaco potestà. Alcuni giornali di destra chiesero il sequestro della pellicola per diffamazione della patria.

 

 

Il film fu restaurato, il restauro di concluse il 29 giugno del 2009 a cura di Fondazione Cineteca Italiana di Milano, Museo Nazionale del Cinema di Torino, e Cineteca di Bologna.