Anna Guillot
Nata a Pisa, vive in Sicilia dal 1963. È docente titolare all’Accademia di Belle Arti di Catania. Interessata ad ambiti linguistici diversificati e ad aree intermediali e sinestetiche, dagli anni ’80 ha attivato collaborazioni con alcuni protagonisti della neoavanguardia e gruppi di ricerca verbo-visiva (Poesia Visiva, Poesia Visuale, Nuova Scrittura, Intergruppo/Singlossie). Ha inoltre co-diretto riviste specializzate, con alcune delle quali tuttora collabora (Arte e Critica, Arte-Incontro).
Mostre ed esposizioni
Progetti & Oggetti, Galleria Holiday Inn, Naxos, Messina, 1975
Fruizioni Ludiche, Testo Francesco Carbone e Guido La Regina, Studio SGR, Catania, 1975
Progetto come determinazione della spontaneità, a cura di Fiamma Vigo, Galleria Numero, Venezia, 1975
Come autoanalisi. La scrittura del sangue, a cura di Francesco Carbone, Galleria 3°, Enna, 1981
Anna Guillot, a cura di Adriana Martino, Adriana Martino Arte Contemporanea, Ortona, Chieti, 1981
Anna Guillot, a cura di Adriana Martino, Adriana Martino Arte Contemporanea, Roma, 1981
Progetto come determinazione della spontaneità, Magazzino di immagini e parole Duchamp, Caltanissetta, 1984
Anna Guillot, a cura di Franco Spena, Magazzino di immagini e parole Duchamp, Caltanissetta, 1984
Scripta/Verba, a cura di Francesco Carbone, Università degli Studi, Palermo, 1985
Scripta/Verba, a cura di Francesco Carbone, Centre Culturel Français, Catania; Libreria Hobelix, Messina, 1986
Anna Guillot, a cura di Vitaldo Conte, Galleria Il Minotauro, Roma, 1987
Il Gioco sta all’Io come l’Estasi all’Es, Centrocittà, Catania, 1987
IT IS, testo Carlo Belloli, Centro Ricerche Artistiche Verifiche 8+1, Venezia-Mestre, 1992
Continuum/Contiguus, a cura di Giuseppe Frazzetto, Centro Voltaire, Catania, 1993
IT IS, testo di Giovanni Iovane, Ezio Pagano Artecontemporanea, Bagheria, Palermo, 1995
IT IS, Artissima, Lingotto, Torino, 1998
Appunti sparsi e persi, a cura di Eugenio Miccini, Casa del Rigoletto, Mantova, 2001
A me stessa, testo Emilio Isgrò, Fundaciò Josep Niebla, Casavells-Girona, 2002
Mie Insami, a cura di Dan Pineta, Accademia di Romania, Roma, 2002
Art Vienna 02, Galerie Feichtner & Mizrahi, Wien, 2002
Mie Insami, testo Giovanni Fontana, Universitatea Ecologica Bucuresti, Bucarest, 2003
Anna Guillot, Arte Fiera, Bologna, 2003
Into the Marvelous Substance, a cura du Vitaldo Conte, DIQ Arte Contemporanea, Catania, 2006
Places, Palazzo Manganelli, Catania, 2010
Anna Guillot. Memories – en hommage a Georges Perec, testo Luciana Rogozinski, Chiesa Madonna del Pozzo, Spoleto, Perugia, 2015
Viaggio al termine della scrittura, Palazzo Manganelli, Catania, 2016
Collettive
Sperimentazione progetto gioco, a cura di Francesco Carbone e Anna Maria Damigella, Centro Studi La Nuova Presenza, Palermo, 1975
Arte contemporanea Gargano, a cura di Ignazio Mormino, Touring Club Italiano, Vieste, Foggia, 1975
XII Rassegna Nazionale di Pittura Acitrezza, Castello di Aci, Acitrezza, Catania, 1975
XIII Rassegna Nazionale di Pittura Acitrezza, a cura di Francesco Gallo Mazzeo, Castello Ursino, Catania, 1977
XVII Premi Internacional De Dibuix Joan Mirò, Fundaciò Joan Mirò, Parc de Montjuic, Barcelona, 1978
Metafora e struttura del Fantastico, a cura di Francesco Gallo Mazzeo, Rocca Normanna, Paternò, Catania, 1980
Linee del tempo presente, a cura di Francesco Carbone e Francesco Gallo Mazzeo, Galleria Arte Club, Catania, 1982
XXIII Premi Internacional De Dibuix Joan Mirò, Fundaciò Joan Mirò, Parc de Montjuic, Barcelona, 1982
Omaggio agli Etruschi, a cura di Armando Nizzi, Galleria Sincron, Brescia, 1984
L’object cultuel, a cura di Jaques Thieriot, Centre Culturel des Prèmontrés, Pont à Mousson-Nancy, 1984
Brain Cell 26, Cohen Archive, Osaka, 1986
Il paradiso della biblioteca di Babele, a cura di Elena La Cava, galleria Il Luogo, Roma, 1986
Poesia d’ambiente, III Festival di Poesia Ottovolante, a cura di Massimo Mori, Galleria il Punto, Firenze, 1986
In forma di libro, Centre Culturel Francais, Napoli, 1988
Writing & Writing, Another and Outside, a cura di Toni Ferro, Accademia di Belle Arti, Catanzaro, 1988
Ambigue Lingue a sud, a cura di Vitaldo Conte, Galleria Il Minotauro, Roma, 1988
La parola giocata, V Festival di Poesia Ottovolante, a cura di Massimo Mori, Spazio Uno, Firenze, 1988
La pratica multimediale, a cura di Francesco Carbone, Accademia di Belle Arti, Palermo, 1988
Brain Cell 30, Cohen Archive, Osaka, 1989
Far Libro, Libri e pagine d’artista in Italia 1955-1988, a cura di Luciano Caruso, Casermetta del forte Belvedere, Firenze, 1989
Nuovi sconfinamenti, a cura di Vincenzo Accame e Giò Ferri, Studio Steffanoni, Milano, 1989
V Biennale Internazionale di Poesia, Teatro Comunale, Alessandria, 1991
Circumnavigazione 5, a cura di Giorgio Di Genova, Ezio Pagano Arte Contemporanea, Bagheria, Palermo, 1991
A Capo, XXXI Rassegna Nazionale d’Arte Capo d’Orlando, a cura di Vittorio Fagone, Palazzo di città, capo d’Orlando, Messina, 1991
Quando lo stato è donna, a cura di Mirella Bentivoglio, Rocca Roveresca, Senigallia, Ancona, 1991
VI Biennale Internazionale di Poesia, Teatro Comunale, Alessandria, 1992
Il sogno del classico, a cura di Carmelo Strano, Casa Vaccarini, Catania, 1993
Poesia e musica, VII Biennale Internazionale di Poesia Palazzo Cuttica, Alessandria, 1995
Europa/America 360 eventi, a cura di Adriana Martino, Galleria Pino Molica, Roma, 1995
Circumnavigazione 7, a cura di Ezio Pagano, Sydney University, Sydney, 1996
Circumnavigazione 9, a cura di Ezio Pagano, Sea-Air Space Museum, New York, 1996
Lumina/Limina, a cura di Franco Spena, Centre Culturel Francais, Palermo, 1996
VIII Biennale Internazionale di poesia, Teatro Comunale, Alessandria, 1996
4 Quartetti. Suono e/o, a cura di Bruno Corà, Gianfranco Mantenga, Marco Meneguzzo e Pier Luigi Tazzi, Taormina Arte ’97, Chiesa del Carmine, Taormina, Messina, 1997
Musica e no, a cura di Claudio Cerritelli e Eugenio Miccini, Santa Maria della Scala, Siena, 1998
Musica e no, a cura di Eugenio Miccini, Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze, 1998
Poesia altro altrove, IX Biennale Internazionale di Poesia, Teatro Comunale, Alessandria, 1998
Dall’urlo al silenzio, X Biennale Internazionale di Poesia, Palazzo Guasco, Alessandria, 2000
Immagine Parole Musica, Galleria Contemporaneo, Venezia-Mestre, 2000
De Scriptura, a cura di Lamberto Pignotti, Galleria Il Gabbiano, la Spezia, 2001
Doppiamente, a cura di Marco Meneguzzo, Carte d’Arte Mostre, Catania, 2002
XI Biennale Internazionale di Poesia, Museo Etnografico, Alessandria, 2002
Mani d’Artista, a cura di Armando Nizzi, Galleria Sincron, Brescia, 2002
First Internationale Biennale for Hand-Printed Artist’s Books, a cura di Martina Corgnati, Bibliotheca Alexandria, Alexandria, 2004
Verità e dubbio, XII Biennale di Poesia, Sale Comunali, Alessandria, 2004
Mixed-Media, a cura di Massimo Di Stefano, CaAcB, Piazza Armenina, Enna, 2004
Passaggio a sud, a cura di Adriana Martino, Palazzo Scassa, Spoltore, Pescara, 2005
Omaggio al genio poetico di Mario Luzi, Giubbe Rosse, Firenze, 2005
Via Crucis, Via Redemptionis, Museo Diocesano, Piazza Armerina, Enna, 2006
LiberoLibrodArtistaLibero3, Museo Archeologico Statale, Spoleto, Perugia, 2006
Tra(C)Arte, a cura di Loredana Rea, Museo Civico, Foggia, 2006
Viaggiatori sulla Flaminia, a cura di Franco troiani, Museo Civico Rocca Flea, Gualdo Tadino, Perugia, 2006
Feltreartecontemporanea, a cura di Elena Forin, La Manifattura, Feltre, Treviso, 2007
Moskow Book Festival, Central House of the Artist, Moskow, 2007
Ad usum et comodum peregrinorum, a cura di Franco Troiani, 2007
LiberoLibrodArtistaLibero, Museo Wignacourt, Rabat, Malta, 2007
V Biennale del libro d’Artista Città di Cassino
, a cura di Loredana Rea, Biblioteca Civica P. Malatesta, cassino, 2007
Sicilia Ponte per l’Europa, a cura di Ornella Fazzina e Michele Romano, Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, Siracusa, 2007
Prospero’s Labrary, Gallery Yasnaja Poliana, Tulia, Museum Zverevskiy Center of Contemporary Art, Moskow, 2007
VI International Festival of Experimental Art, a cura di Mikhail Pogarsky, Saint Petersburg, 2008
La tradizione come fonte del Contemporaneo, a cura di Ornella Fazzina, Museo Etnografico, Saint Petersburg, 2008
LiberoLibrodArtistaLibero4, a cura di Emanuele De Donno e Giorgio Maffei, Museo Archeologico Statale, Spoleto, Perugia, 2008
Arte in forma di libri, a cura di Loredana Rea, Liceo Artistico, Napoli, 2008
In-Book Out-Book If-Book, a cura di Emanuele De Donno e Giorgio Maffei, Biblioteca Palazzo Mauri, Spoleto, Perugia, 2009
5 Moscow International – Artist’s Book Fair Moscow, a cura di Mikhail Pogarsky, Central House of Artist, Moskow, 2009
LiberoLibrodArtistaLibero4, Biblioteca Civica d’Arte Luigi Poletti, Modena, 2009
Twentysix Gasoline Stations e altri Libri d’Artista, a cura di Antonio Freiles, Museo Regionale, Messina, 2009
Salvados por el Arte. El viaje artistico de unos libros condenados a morir, Istituto Cervantes, Palermo, 2009
Quant au livre, a cura di Dominique De Beir e Anna Guillot, ERBA Ecole Régionale des Beaux-Arts, Galérie Martainville, Rouen, 2009
Libro Sensibile, a cura di Emanuele De Donno, Anna Guillot e Giorgio Maffei, Monastero dei Benedettini, Biblioteche riunite Civica e A. Ursino Recupero, Catania, 2009
Prospero’s Library or the Element and Origin Myths, a cura di Anna Guillot, Mikhail Pogarsky e Evelina Schatz, Accademia di Belle Arti, Palazzo Vanasco, Catania, 200
In-Book Out-Book If-Book, a cura di Emanuele De Donno e Giorgio Maffei, Biblioteca Palazzo Mauri, Spoleto, Perugia, 2010
6 Moscow International Artists Book Fair Moscow, a cura di Mikhail Pogarsky, Central House of Artist, Moscow, 2010
Quant au kivre #4, a cura di Dominique De Beir, ERBA Ecole Régionale des Beaux-Arts, Galérie Martainville, Rouen, 2010
Hotel des Etrangers, a cura di Giusi Diana, Convento del Carmine, Sutera, Caltanissetta, 2010
Modi del Libro, a cura di Anna Guillot, Galleria Civica/Biblioteca Comunale, Enna, 2010
In Libertà, a cura di Delio Gennai, Complesso San Michele degli Scalzi, Pisa, 2011
Bau#8, a cura di Vittore Baroni e Antonio Bove, Lu C. C. A. Center of Contemporary Art, Lucca, 2011
Biblioteca Prospero, a cura di Gillian Mclver, Evelina Scahtz e Mikhail Pogarsky, Libreria Pecorini, Milano, 2011
Il paesaggio in transito, cura Dominique De Beir e Anne-Clémence de Grolée, ERBA Ecole Régionale des Beaux-Arts, Galérie Martainville, Rouen, 2011
Hotel des Etrangers/Zeta, a cura di Giusi Diana, Zeta Lab, Palermo, 2011
Ma nessuno mai! Verso nuove forme di contaminazione mediale, a cura di Gabriele Perretta, Palazzo Natta, Como, 2012
Kunstlerbucher KooBookArchive, a cura di Anna Guillot, RARE Office, Berlino, 2012
Il paesaggio in transito Vingt-Quatre Voyageurs en Quète d’Ile, a cura di Sarah Klingemann, Librairie A Balzac A Rodin, Parigi, 2012
EGO, a cura di Oliver S. Scholten, Fotogalerie Friedrichshain, Berlino, 2013
In Series – artist’s multiples for a multiple show, a cura di Anna Guillot, Biblioteca G. Carducci, Spoleto/RARE Office, Berlino, 2013
Liber Libri, Studio Gennai Arte Contemporanea, Pisa, 2013
The way things go, etc., a cura di Anna Guillot, Oratorio San Mercurio, Palermo, 2014
In series – artist’s multiples for a multiple show, Palazzo della Cultura, Catania, 2014
The London Art Book Fair, Whitechapel Gallery, London, 2014
Inviti & Cartoline d’Artista, Galleria Provinciale d’Arte Moderna e Contemporanea, Messina, 2014
Anatomies, the Body in the Book/theBook in the Body, KoobookArchive, Palazzo Manganelli, Catania, 2015
Ezio Pagano. Estratti di una collezione, a cura di Marco Meneguzzo, Fabbriche Chiaramontane, Agrigento, 2015
S’AC. La collezione della Galleria Regionale del Museo Bellomo, Ex Convento di Sant’Agostino, Siracusa, 2015
Domus Armenorum. Ricordando Hrand Nazariantz, a cura di Sara Liuzzi, Chiesa Sant’Andrea degli Armeni, Taranto, 2015
Other Identity. Altre forme di identità culturali e pubbliche, a cura di Francesco Arena, Loggia della Mercanzia, Genova, 2015