Alfonso Leto
Alfonso Leto, nasce a Santo Stefano di Quisquina, sui Monti Sicani, nel 1956. Compie gli studi artistici a Palermo, nella stagione segnata dalla presenza di Toti Garraffa, Gaetano Testa, Francesco Carbone, traendone stimoli formativi, e che accosta altri giovani artisti come Mario Vitale, Enzo Patti, Giovanni Valenza, Nino Quartana e altri, nel segno dell’arte psichedelica e fantastica, alla ricerca di un’autonomia culturale, indipendente. Dopo aver rielaborato lo spirito della Transavanguardia, negli anni ‘80, espone le sue opere nell’antico eremo della Quisquina, presentato da Achille Bonito Oliva e Fulvio Abate.
Le prime mostre personali e collettive, risalgono al 1989, a Roma, alla Galleria la Nuova Pesa, supportato da Fulvio Abbate. Collabora inoltre con la rivista Centoerbe, insieme ad artisti della sua generazione, ed esponenti dell’Astrazione povera, sostenuta da Filiberto Menna e altri, con i quali aveva già esposto al Museo Civico di Gibellina, in Dominio dello sguardo. L’evoluzione del suo lavoro è costantemente attraversata dal pulsare continuo e meditato di un’ironia solare e mediterranea, con opere: Le tele marsupiali, il “Codice fiscale di Pasolini” e di altri poeti, le pitture sottovuoto con gadget in offerta, la pittura su monitor di computer esposta in una prima versione installata alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, nel 1999 e i Misteri gaudiosi, visioni apocrife della religione filtrate da una sensibilità telematica, che segnano una ritrovata e rinnovata direzione iconografica che ancora attualmente si evolve nella tensione di un percorso sempre capace di cambiare pelle e rivitalizzarsi. Con uno stage creativo per l’infanzia, L’arte primaria, del 1999, l’artista contribuisce all’azione della Fondazione Orestiadi. Ha allestito, tra il 2001 e il 2002 la collezione d’arte contemporanea del Museo delle trame Mediterranee, prendendo parte alle mostre Corrispondenza e Artistes italiens Contemporains; mentre un anno dopo realizza l’installazione commemorativa Meteroriti, oggi al cimitero di Gibellina. A Palermo, nel 2004, espone la sua prima serie di pitture su immagini pubblicitarie, Appassionate book. Nel 2005, con il Goethe Institut di Palermo e con Nobuyko Yoshizumi ha prodotto due grandi aquiloni (insieme a quelli di Rossella Leone, Enzo Cucchi e Jannis Kounellis) destinati alla collezione Art Kite Foundation di Osaka, più recenti sono le esposizioni a Bruxelles, al Parlamento Europeo, per la mostra L’isola che c’è. Oggi docente alla cattedra di Arte e Immagine nelle scuole medie, vive a Santo Stefano di Quisquina, è attivamente orientata verso la promozione e la diffusione della sensibilità contemporanea nei linguaggi espressivi, tra le più giovani generazioni.
Mostre ed esposizioni
Alfonso Leto e Giovanni Valenza, Galleria Quattro Venti, Palermo, 1979
Alfonso Leto - Peppe Rizzo, Galleria d‟arte Tasso, Bergamo, 1980 Accademia di Belle Arti, Palermo, 1980
Associazione Culturale Voltaire, Palermo, 1987
Eremo di Quisquina, S. Stefano Quisquina,1987
.!;, Associazione Culturale Voltaire, Palermo, 1988
Quel che è stato è statico, Gruppo Dieci, Roma, 1989 La Nuova Pesa, Roma, 1991
Ventriloqui e monocromi, Atelier sul Mare/Fiumara d'Arte, Tusa, 1993 Serata Perap, Libreria Flaccovio, Palermo, 1994
Opere Giovanili, Villa Trabia, Palermo, 1995 Oscar, La Nuova Pesa, Roma (mostre personali “a tre” in compresenza con Dario Ghibaudo e Silvio Wolf), 1997
Leto contro il metodo, Case Di Stefano/Fondazione Orestiadi, Gibellina, 1997 La pittura è la mia Passione, (performance) Museum, Bagheria, 1999
L'Arte Primaria (stage di attività creative per l'infanzia) Scuole elementari di S. Giovanni Gemini, Agrigento, 1999
Giocare con l’arte, (stage di attività creative per l’infanzia), Fondazione Orestiadi di Gibellina, 1999
Millennium bug (pittura su monitor), installazione, per il ciclo-eventi multimediali “Electronic Art Café”, alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1999 Misteri Gaudiosi, Art Gallery Banchi Nuovi, Roma, 2000
One day events, Associazione Culturale Voltaire, Palazzo Paternò Castelli, Catania, 2001
Meteoriti, installazione permanente, giardino della Fondazione Orestiadi, Ghibellina, 2002
Appassionate book, Centro Culturale Opera Universitaria “San Saverio”,
Palermo, 2004
Sacrifashion, Monserrato Arte „900, Roma, 2007 Sacrasindrome, PiziArte (virtual gallery), 2007 Full Months, TiQù, Palermo, 2009
Refashion, Studio Giovanni Tedesco, Palazzo Portulano, Agrigento, 2009
Io sono qui - Otto opere e un luogo, Rocca Reina, S. Stefano Quisquina, 2009 Fabbriche/Leto, Fabbriche Chiaramontane, Agrigento, 2009/2010
Download- Tre opere di Alfonso Leto per Emergency, Palazzo Fatta Palermo, 2010
Noli Me Pingere, Zelle arte contemporanea, Palermo, 2010
Al paradiso dei pezzi di ricambio, Studi Nesos, Palermo, 2010
Leto ridens-opere a piacere, Spazio Cannatella, Palermo, 2012 Le gioie semplici, Neu/Noi, Palermo, 2012
Playlist, Conservatorio V. Bellini, Palermo, 2012/2013
Mostra da campo, Passareddu Artist Residency, Cianciana, Agrigento, 2014 Continuo/Discontinuo, Roccanormanna, Paternò, 1981
Circumnavigazione ,Galleria Ezio Pagano, Bagheria, 1984
Dominio dello Sguardo, Museo civico d'arte contemporanea di Gibellina, 1985 Made in Palermo, Civica Galleria d'Arte Moderna, Palermo, 1988
Colomba, Chiesa di Santa Croce, Bastia Umbra, 1988 XLIV° Premio Michetti, Francavilla al Mare, 1992
Giovani Artisti IV°, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1992 Il Giardino e il Segno, Villa Malfitano, Palermo, 1992
Il Sogno del Classico, Palazzo Vacccarini , Catania, 1993 Disincanti, Galleria La Nuova Pesa, Roma, 1993 Rentrèe (Premio Marche), Fiera di Ancona, 1993 Nutrimenti dell'arte, La Salerniana, Erice, 1995 cArtemonete, Galleria Giulia, Roma, 1995
Electronic Art Cafè Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1995
XXV° de 'La Salerniana', Galleria civica d'arte contemporanea, Erice, 1997 Oscar, Castello Colonna, Genazzano, 1997
Arte Terminale, Art Gallery Banchi Nuovi, Roma/ Istituto Italiano di Cultura, Madrid/ Palacho de las Conchas, Salamanca/ Fundacion Ludwig, L'Avana, 1997/98
Presentazione della Collezione Museum, Bagheria, 1998
Arte Fiera, Bologna (per: Art Gallery Banchi Nuovi, Roma), 1998
Nuovo Pesaggio Italiano, Galleria Bramante, Fermignano (Pesaro)/ Spazio Consolo, Milano/ Sala Ex-Macello, Padova/Orto Botanico, Palermo, 1999/99
Opere della Collezione Fiocchi-Young Museum, Palazzo delle Stelline, Milano, 1999
Arte Fiera, Bologna (per: Art Gallery Banchi Nuovi, Roma), 1999
Sei artisti a Gibellina – dal 98 al 2000, Museo Trame mediterranee; Gibellina, 2000
Il naso e la bugia, Granteatrino “Casa di Pulcinella”, Bari/ Fondazione Vincenzo
Padula, Acri, 2002
Futura, Artisti siciliani: Tradizione e Nuovo Immaginario, Casa del Pittore-Mosca, 2002
Resti o te ne vai?, Centro Culturale Universitario, Palermo, 2002 Corrispondenze, mostra itinerante nelle sedi di Il Cairo (Akhenaton Gallery)/ Amman (City Hall)/ Damasco (Beit Nizam), 2002
Le acacie si muovono appena, Palazzo Pottino, Petralia Soprana,2002
Artistes italiens de la Fondazione Orestiadi, Palais de la Culture, Algeri Inchiostro indelebile- Impronte a regola d’arte, M.A.C.RO, Roma, 2003
Novecento Siciliano, rassegna itinerante nelle città di Minsk, Mosca, Barcellona, Siracusa e prossima all’ edizione nella sede di Palazzo dei Normanni, a Palermo, 2003/2004
Laboratori Aracne, Fondazione Orestiadi di Gibellina in collaborazione con il Dipartimento del Design dell‟Università di Palermo, 2006
Bodynobody, Luciano Inga Pin Contemporary Art , Milano, 2006 Weltanschauung, Museo Regionale d’Arte Contemporanea, Palazzo Belmonte Riso, Palermo; (ed. Regione Siciliana/Goethe Institut, Palermo), 2006
Meridiani Paralleli, Pittura a Palermo anni ’80-2000, Museo Civico del Castello, Castelbuono, 2006
Electronic Art Café, Wine bar Camponeschi, Roma, 2007
L’isola che c’è, Sala Menhuin, Parlamento, europeo, Bruxelles, 2008 Libertà mancata, Convento di Santa Maria di Gesù, 2008
Le sei stagioni di Chandan- Fiber art tra Mediterraneo e Oriente, Fondazione Orestiadi, Gibellina, 2009
Isola Poesia, Giornata del Contemporaneo “AMACI”, Orto Botanico, Catania, 2010
Parva Naturalia”, L’Altro-Arte contemporanea, Palermo, 2010 Quarantagradi, Qoc, Agrigento, 2010
La Papamobile del futuro, disegni satirici sulla visita di Benedetto XVI a Palermo; Libreria ALTROQUANDO, Palermo, 2010
Vroom Meta Vroom - One day event, Sistema delle Piazze, Castelvetrano, 2010 Download, quattro opere di Alfonso Leto per Emergency, Palazzo Fatta, Palermo, 2010
Attaccabottoni, Ex Oratorio dei Crociferi, Palermo, a cura di Arianna Oddo, 2011 Ex Libris, Biblioteca comunale Casa Professa, Palermo, 2011
Minima moralia, Fattoria dell’arte, S. Stefano Quisquina, 2011
Per lastre e per inchiostri, Pinacoteca/Museo d’arte contemporanea di Rodi ed altre sedi espositive greche, 2011
Barocco Austero, Galleria civica di Aci Castello, Catania, 2011
Punti d’acqua, Fattoria dell’arte, S. Stefano Quisquina, Agrigento, 2011
Casa Aut, ex casa Badalamenti, Cinisi, 2011 Sweet Sheets, Zelle Arte, Palermo, 2011
Intrecci (nel contesto di “L’Islam in Sicilia, percorsi tra antico e contemporaneo”), Baglio della Fondazione Orestiadi, Gibellina, 2012
Tra Febbraio/Marzo del 2000 realizza „a quattro mani, con Mark Kostaby, le due opere pittoriche: The blue floor e Can-D Chew-Z per l’Art Gallery Banchi Nuovi di Roma.
Nel 2002 ha diretto l’allestimento della collezione d’arte contemporanea della
Fondazione Orestiadi di Gibellina.
Sue opere degli anni, 90/2000 sono state selezionate da Edward Lucie Smith per l‟edizione 2001 di Annual Development (New Europen Artists, Imprincta edict). Amsterdam 2001 e accompagnate da un testo di Genny Di Bert.
Ha collaborato con Caleca - Italia e con Atelier della ceramica di Antonio Presti nell’ideazione e realizzazione di ceramiche creative.
Nel 2004 ha realizzato, in collaborazione col maestro giapponese Nobuhiko Yoshizumi, l’ aquilone Barocco siciliano, per la collezione internazionale di Art Kite Foundation di Osaka, promossa dal Goethe Institut di Palermo e curata da Paul Eubel.
Nel 2011 ha curato un ciclo di tre mostre Toti Garraffa - Nuovi disegni e installazioni per La Fondazione Orestiadi di Gibellina, Arte Hotel Atelier sul Mare - Fiumara d’Arte, Castel di Tusa, Messina, e Fattoria dell’arte, S. Stefano Quisquina, Agrigento
Nel 2011, invitato ad esporre al Padiglione Italia della 54°ma Biennale di Venezia, ha rifiutato.
Ha realizzato i trofei del premio Durruti, per Teledurruti, di Fulvio Abbate, nelle edizioni 2010 - 2011-2012 - 2013.
Nel 2014 ha dato vita al progetto didattico - espositivo: Lucignolo- l'arte a scuola e Laboratorio Ri transavanguardia, Fondazione Orestiadi di Gibellina
Bibliografia e scritti critici
Continuo/Discontinuo -Roccanormanna, Paternò, a cura di Francesco Gallo Mazzeo, Aldo marino Edizioni d‟Arte, Catania, 1981
Dominio dello Sguardo, a cura Alfonso Leto, testi di Achille Bonito Oliva e Fulvio Abbate; edito da: Comune di S. Stefano Quisquina, 1987
Made in Palermo, a cura di Sergio Troisi, edito da: Galleria Civica d‟Arte
Moderna-Comune di Palermo, 1988
Colomba, Di Stasio, Leto, Levini, Pagano, Rossano, Salvatori, Sordini, edito da
“La Nuova Pesa”, Roma, 1988
Quel che è stato è statico, a cura di Fulvio Abbate; edito da “Gruppo Dieci”,
Roma, 1989
Alfonso Leto, con un testo di Fulvio Abbate; edito da: La Nuova Pesa Roma 1991
D’ora in avanti, XLIV° Premio Michetti a cura di Renato Barilli, Mazzotta editore, 1992
Giovani Artisti IV°, Palazzo delle Esposizioni; a cura di Barbara Tosi; ediz. Carte Segrete, Roma, 1992
Il Giardino e il Segno, Villa Malfitano, Palermo, a cura di Sergio Troisi; edito da: ANISA, Palermo, 1992
Il Sogno del Classico, Palazzo Vaccarini, Catania, a cura di Carmelo Strano e Manos Stefanidis. edizione: “il Cortile”, Catania, 1993
Disincanti, Cannavacciuolo, Igort, Leto, Montesano, Zanichelli, a cura di Fulvio Abbate, edito da: la Nuova Pesa, Roma, 1993
Rentrèe (Premio Marche), Fiera di Ancona, a cura di Renato Barilli; Mazzotta editore, 1993
Nutrimenti dell'arte, La Salerniana, Erice, a cura di Achille Bonito Oliva; edizioni Charta, 1995
Artemonete (gli artisti battono moneta), a cura di Emma Politi e Marco Rossi Lecce; edito da: Galleria Giulia, Roma, 1995
XXV° de 'La Salerniana', a cura di Luciano Caramel; edito da “La Salerniana”,
Erice, 1997
Oscar, Castello Colonna, Genazzano, a cura di Stefano Chiodi; edito da: La Nuova Pesa, Roma, 1997
Arte Terminale, edizione italiana, a cura di Achille Bonito Oliva; edito da: Art Gallery Banchi Nuovi, Roma, 1997
Arte Terminale, edizione spagnola, a cura di Achille Bonito Oliva; edito da: Art Gallery Bry Banchi Nuovi, Roma, 1998
Museum (catalogo generale), edito da: Museum e Comune di Bagheria, Bagheria, 1998
I Percorsi del Sublime, Consagra, Accardi, Guccione, Isgrò, Leto, Pinelli, Romano, Salvo, a cura di Achille Bonito Oliva; Edizioni Mazzotta, 1998 Nuovo Pesaggio Italiano, Galleria Bramante, Fermignano (Pesaro)/ Spazio Consolo, Milano/ Sala Ex-Macello, Padova/ Orto Botanico, Palermo/ a cura di Maria Grazia Torri; edizioni Lupetti Arte, 1999/99
Opere della Collezione Fiocchi-Young Museum, Palazzo delle Stelline, Milano, 1999
Sei artisti a Gibellina, dal 98 al 2000; a cura di A. Bonito Oliva; edito da: Fondazione Orestiadi, Gibellina, 2000
Il naso e la bugia, a cura di Gianfranco Groccia e Maria Laterza; edito da: Comune di Bari, 2002
Futura, Artisti siciliani: Tradizione e Nuovo Immaginario- Casa del Pittore-
Mosca; a cura di Francesco Gallo, Edizioni d‟arte Raffaello, Palermo, 2002
Misura unica per una collezione (la collezione Fiocchi), a cura di Alberto Mazzacchera; edito da Comune di Cagli, 2002
Resti o te ne vai ?, a cura di Silvana Montera, edito da ERSU, Palermo, 2002 Corrispondenze, mostra itinerante nelle sedi di Il Cairo/Amman/ Damasco; a cura di Enzo Fiammetta, testi di Achille Bonito Oliva; edito da: Fondazione Orestiadi, Gibellina, 2002
Artistes italiens de la Fondazione Orestiadi, a cura di Enzo Fiammetta, con testi di Achille Bonito Oliva; edito da: Istituto Italiano di Cultura, Algeri, 2003
Inchiostro indelebile- Impronte a regola d’arte, M.A.C.RO; a cura di Domenico Giglio; ediz. Horti Lamiani- Bettivò, Roma, 2003
Novecento Siciliano, a cura di M. Antonietta Spadaro, Edizioni “Il Cigno”, Roma, 2003/2004
Weltanschauung, Museo Regionale d’ Arte Contemporanea, Palazzo Belmonte
Riso, Palermo; a cura di Paul Eubel, edito da Regione Siciliana, Palermo, 2006
Meridiani Paralleli (Pittura a Palermo, anni ’80-2000), a cura di Marina Giordano; edito da: Comune di Castelbuono e Associazione Fiumara d‟Arte, 2006
Libertà mancata, a cura di Marina Giordano, edito da Convento Santa Maria di Gesù, Palermo, 2007
L‟Isola che c‟è – a cura di Emilia Valenza. Cat. Edito da Duepunti, per mostra a Bruxelles, Parlamento Europeo, 2008
Le sei stagioni di Chandan, a cura di Marina Giordano, edito da Fondazione Orestiadi di Gibellina, 2009
Leto contro il metodo, edito da: Fondazione Orestiadi, Gibellina, 1997 Misteri Gaudiosi, edito da Art gallery Banchi Nuovi, Roma, 2000
Meteoriti, edito in Fondazione Orestiadi - Arti Visive 2002; Fondazione Orestiadi, Gibellina, 2002
Appassionate book, con un testo di Fulvio Abbate, edito da ERSU-Palermo, 2004
Sacrifashion, testo e bio editi da Galleria Monserrato 900, Roma, 2007 Full Months, testo e bio editi da TiQù, Palermo, 2009
Lezioni d’anatomia - Il corpo dell’arte, autore: Achille Bonito Oliva, ediz. Kappa Roma, 1995
Gratis a bordo dell’arte, autore: Achille Bonito Oliva, ediz. Skira, Milano, 2000
New European Artists- Annual Development, autore: Edward Lucie Smith; ediz. Imprincta, Amsterdam, 2001