Toth Bancadati - Cinema
Alessandra Panaro
Roma, 14 dicembre 1939
La sua carriera ha inizio nel 1954 con il film di Poveri ma belli, nel 1957 inizia la sua carriera televisiva partecipando come valletta nella trasmissione il Musichiere.
Ha spostato in prime nozze il banchiere Jean – Pierre Sabet deceduto nel 1983, e in secondo nozze con l'attore Giancarlo Sbragia, di cui rimane vedova nel 1994.
Filmografia
Il barcaiolo di Amalfi, regia di Mino Roli
Gli innamorati, regia di Mauro Bolognini
Il Campanile d'oro, regia di Giorgio Simonelli
Cantando sotto le stelle, regia di Marino Girolami
Guardia, guardia scelta e brigadiere e maresciallo, regia Mauro Bolognini
I miliardari, regia di Guido Malatesta
La trovatella di Pompei, regia di Giacomo Gentilomo
Mamma Sconosciuta, regia di Carlo Campogalliani
Poveri ma belli, regia di Dino Risi
Lazzarella, regia di Carlo Ludovico Bragaglia
Al servizio dell'imperatore, regia di Caro Canaille
Avventura a Capri, regia di Giuseppe Lipartiti
Educande al tabarin, regia di Maurice Règamey
L'ultima canzone, regia di Pino Mercanti
Poveri milionari, regia di Dino Risi
Totò, Peppino e le fanatiche, regia di Mario Mattoli
Cerasella, regia di Raffaello Matarazzo
I ragazzi dei Parioli, regia di Sergio Corbucci
Il raccomandato di ferro, regia di Marcello Baldi
Le notti dei Teddy Boys, regia di Leopoldo Savona
Rocco e i suoi fratelli, regia di Luchino Visconti
Le Baccanti, regia di Giorgio Ferroni
Mariti a congresso, regia di Luigi D'Amico
Il colpo segreto di d'Artagnan, regia di Luigi D'Amico
El hijo del capitàn Blood (il figlio del capitano Blood), regia di Tullio Demicheli
Il mio amore è scritto sul vento, regia di Luis Cesar Amadori
Ulisse contro Ercole, regia di Mario Caiano
Ercole contro Molock, regia di Giorgio Ferrone
Il boia di Venezia, regia di Luigi Capuano
Sandok, il Maciste della giungla, regia di Umberto Lenzi
30 Winchester per El Diablo, regia di Gianfranco Baldanello
I violenti di Rio Bravo, regia di Robert Siodmak
La notte dell'addio, regia di Maurizio Arena
La madama, regia di Duccio Tessari
Ha doppiato
Maria Pia Di Meo in Gli innamorati, Lazzarella, Totò Peppino e le fanatiche, Avventura a Carpi, I ragazzi dei Parioli
Rita Savagnone in Mamma sconosciuta
Fiorella Betti in Poveri ma belli, Poveri milionari, Cerasella, Le Baccanti, 30 Winchester per Eil Diabolo
Flaminia Jandolo in La Trovatella di Pompei
Fulvia Mammi in Rocco e i suoi fratelli
Luisella Visconti in Ulisse contro Ercole
Prosa Televisiva Rai
La Febbre del fieno, regia di Guglielmo Morandi
Champignol senza volerlo, regia di Silverio Blasi