Alberto Bonucci 

(Campobasso 19 maggio 1918 – Roma 5 aprile 1969)

 

Alberto Bonucci, attore di cinema, radio e televisione. Fino ai primi anni ’40 lavora alla radio in diverse compagnie di rivista. Nel 1949 si trasferisce a Parigi, e con Vittorio Caprioli e Luciano Salce, si esibisce nel cabaret Rose Rouge e nel 1950 è nel cast Carosello napoletano, nella versione teatrale, con debutto al Teatro della Pergola di Firenze. Con Franca Valeri e Caprioli, fonda nel 1950 la compagnia del teatro dei Gobbi, che lancia la comicità della satira di costume. Il figlio, Emilio, è anche attore. È morto a causa di un tumore.

 

Prosa 

 

Il corvo, Teatro La Fenice, Venezia, 1948

 

Luci del varietà, film, 1950

 

Intrighi d’amore, spettacolo teatrale, 1951

 

Lo schiaccianoci, trasmissione radiofonica, 1952

 

Le donne di James Thurber, trasmissione radiofonica, 1953

 

Courteline all’italiana, trasmissione radiofonica, 1954

 

Senza rete, spettacolo teatrale, 1954

 

Carosello Napoletano, film, 1954

 

Dirige l’episodio Il Serpente, per il film L’amore difficile, 1963

 

 Radio 

 

Champignol suo malgrado, RAI, 1955

 

L’esame di aritmetica, RAI, 1956

 

L’ufficiale reclutatore, RAI, 1959

 

Vinzenz e l’amica degli uomini importanti, RAI, 1961

 

Ciascuno a modo suo, RAI, 1961

 

I giorni più lieti, RAI, 1965

 

Capo Finisterre, RAI, 1965

 

Lo scialle di Lady Hamilton, RAI, 1968

 

Lo schiaccianoci, sottotitolo Piccola rivista settimanale, 1953

 

Programmi televisivi RAI

 

Il terzo marito, di Silverio Blasi, 1955

 

Cime tempestose, di Mario Landi, 1956

 

Biblioteca di Studio Uno, varietà musicale, episodio Odissea, di Antonello Falqui, 1964

 

Il giornalino di Gian Burrasca, commedia musicale, episodio VI, Giannino in casa Maralli, di Lina Wertmuller, 1964

 

 

Filmografia 

 

Luci del varietà, di Federico Fellini e Alberto Lattuada, 1950

 

Clandestini a Trieste, di Guido Saccini, 1951

 

Totò a colori, di Steno, 1952

 

Solo per te Lucia, di Franco Rossi, 1952

 

Villa Borghese, di Vittorio De Sica e Gianni Franciolini, 1953

 

Carosello napoletano, di Ettore Giannini, 1954

 

La contessa di Castiglione, di Georges Combret, 1954

 

La piccola guerra, di Alex Joffè, 1955

 

Gli anni che non ritornano, di Yves Allègret, 1955

 

Lo svitato, di Carlo Lizzani, 1956

 

Susanna tutta panna, di Steno, 1957

 

Femmine tre volte, di Steno, 1957

 

Promesse du marinaio, di Turi Vasile, 1958

 

Ladro lui, ladra lei, di Luigi Zampa, 1958

 

Roulotte e roulette, di Turi Vasile, 1959

 

Il terrore all’Oklahoma, di Mario Amendola, 1959

 

Il mattatore, di Dino Risi, 1959

 

Un mandarino per Teo, di Mario Mattoli, 1960

 

Le signore, di Turi Vasile, 1960

 

Il sangue e la rosa, di Roger Vadim, 1960

 

Walter e i suoi cugini, di Marino Girolami, 1961

 

Pugni pupe e marinai, di Daniele D’Anza, 1961

 

Gli incensurati, di Francesco Giaculli, 1961

 

Il giudizio universale, di Vittorio De Sica, 1961

 

Le magnifiche 7, di Marino Girolami, 1961

 

Twist, lolite e vitelloni, di Marno Girolami, 1962

 

I tromboni di Fra’ Diavolo, di Giorgio Simonelli, e Miguel Liuch, 1962

 

I motorizzati, di Camillo Mastrocinque, 1962

 

Siamo tutti pomicioni, di Marino Girolami, 1963

 

Le monachine, di Luciano Salce, 1963

 

La donna degli altri è sempre più bella, di Marino Girolami, 1963

 

I quattro moschettieri, di Carlo Ludovico Bragaglia, 1963

 

Obiettivo ragazze, di Mario Mattoli, 1963

 

Gli imbroglioni, di Luigi Fulci, 1963

 

Sedotti e bidonati, di Giorgio Bianchi, 1964

 

Oltraggio al pudore, di Silvio Armadio, 1964

 

La vedovella, di Silvio Siano, 1964

 

Amore in 4 dimensioni, ep. Amore e arte, di Gianni Puccini, 1964

 

Cleopazza, di Carlo Moscovini, 1964

 

Le sette vipere, (il marito latino), di Renato Polselli, 1964

 

Un mostro e mezzo, di Steno, 1964

 

Questo pazzo, pazzo mondo della canzone, di Bruno Corbucci e Giovanni Grimaldi, 1965

 

Letti sbagliati, di Steno, 1965

 

I figli del leopardo, di Sergio Carbucci, 1965

 

7 uomini d’oro, di Marco Vicario, 1965

 

Il grande colpo dei 7 uomini d’oro, di Marco Vicario, 1965

 

7 monaci d’oro, di Marino Girolami, 1966

 

Mondo pazzo…gente matta, di Renato Polselli, 1966

 

Il ladro della Gioconda, di Michel Deville, 1966

 

La bisbetica domata, di Franco Zeffirelli, 1967

 

Crònica de nueve meses, di Mariano Ozores, 1967