Toth Banca Dati - Cinema
Al Pacino, all’anagrafe Alfredo James Pacino
New York, 25 aprile 1940
Nasce ad East Harlem, un quartiere di Manhattan da Salvatore Pacino, agente assicurativo e ristoratore statunitense, figlio di immigrati italiani originari di San Fratello (Provincia di Messina), da Rose Gelardi, una casalinga statunitense, figlia di immigrati italiani originari di Corleone (Provincia di Palermo).
Il padre abbandona la famiglia quando il figlio è ancora in fasce, lasciandolo con la madre ed i nonni nel South Bronx, in condizioni di vita molto difficili. Al comincia a fumare all’età di nove anni e già a tredici aveva avuto esperienze con l’alcool e la marijuana. Viene bocciato più volte a scuola, finchè all’età di diciassette anni decide di interrompere gli studi, fa mille mestieri per vivere, lustrascarpe, facchino, operaio. Nel 1961 è stato arrestato per porto abusivo d’arma da fuoco mentre l’anno seguente morì sua madre all’età di 43 anni. Si iscrive a numerose scuole di recitazione, aspettando per molti anni d’essere ammesso all’Actors Studio. Verso la fine degli anni sessanta viene accolto all’Actors Studio da quello che, negli anni a seguire, Pacino considererà il suoi più grande maestro, Lee Strasberg che riconosce in lui notevoli doti recitative. Prende parte ad alcune opere teatrali che gli valgono riconoscimenti minori. La vera carriera di Al inizia quando, negli anni '70, Francis Ford Coppola lo sceglie per interpretare il personaggio di Michael Corleone, ne Il Padrino.
Nel 1991 interpreta il film Paura d’Amare insieme a Michelle Pfeiffer, in cui interpreta un cuoco, che dopo essere uscito di galera, inizia una relazione con una cameriera con cui lavora insieme alla stessa tavola calda. L’anno seguente interpretò il tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman – Profumo di Donna, remake di Profumo di Donna diretto da Dino Risi, dove la parte di Pacino fu interpretata da Vittorio Gassman. Grazie a questo film Al Pacino ricevette il premio Oscar come migliore attore protagonista. Sempre nello stesso anno ricevette la nomination come miglior attore non protagonista per Americani con Jack Lemmon, Ed Harris, Alec Baldwin, Alan Arkin e Kevin Spacey. Nel 1993 interpretò l’ex narcotrafficante Carlito Brigante in Carlito’s Way. Nel 2005 torna in teatro con la commedia Orphans. Nel 1977 rifiutò vari ruoli di protagonista in diversi film per interpretare il ruolo di Michael Corleone.
Al Pacino Attore
1969/ Me, Natalie, regia di Fred Coe
1971/ Panico a Needle Park, regia di Jerry Schatzberg
1972/ Il Padrino, regia di Francis Ford Coppola
1973/ Lo Spaventapasseri, regia di Jerry Schatzberg
1973/ Serpico, regia di Sidney Lumet
1974/ Il Padrino II, regia di Francis Ford Coppola
1975/ Quel Pomeriggio di un Giorno da Cani
1977/ Un Attimo, una Vita, di Sydney Pollack
1979/ … e Giustizia per Tutti, regia di Norman Jewirson
1980/ Cruising, regia di William Friedkin
1982/ Papà, sei una Frana, regia di Arthur Hiller
1983/ Scarface, regia di Brian De Palma
1985/ Revolution, regia di Hugh Hudson
1989/ Seduzione Pericolosa, regia di Harold Becker
1990/ The Local Stigmatic, regia di David F. Wheeler
1990/ Dick Tracy, regia di Warren Beatty
1990/ Il Padrino, Parte III, regia di Francis Ford Coppola
1991/ Paura d’Amare, regia di Garry Marshall
1992/ Americani, regia di James Foley
1992/ Scent of a Woman - Profumo di Donna, regia di Martin Brest
1993/ Carlito’s Way, regia di Brian de Palma
1995/ Un Giorno da Ricordare, regia di James Foley
1995/ Heat, La Sfida, regia di Michael Mann
1996/ City Hall, regia di Harold Becker
1997/ Donnie Brasco, regia di Mike Newell
1997/ L’Avvocato del Diavolo, regia di Taylor Hackford
1999/ Ogni Maledetta Domenica, regia di Oliver Stone
2000/ Chinese Coffee, regia di Al Pacino
2002/ Insomnia, regia di Christopher Nolan
2002/ S1mOne, regia di Andrew Niccol
2002/ People I Know, regia di Daniel Algrant
2003/ La Regola del Sospetto, regia di Roger Donaldson
2003/ Amore Estremo, Tough Love, regia di Martin Brest
2004/ Il Mercante di Venezia, regia di Michael Radford
2005/ Rischio a Due, regia di D.J. Caruso
2007/ 88 minuti, regia di Jon Avnet
2007/ Ocean’s Thirteen, regia di Steven Soderbergh
2008/ Sfida Senza Regole, regia di Jon Avnet
2009/ I Knew it Was You, regia di Richard Shepard
2011/ The Son, of no One, regia di Dito Montiel
2001/ Wilde Salomè, regia di Al Pacino
2011/ Jack e Jill, regia di Dennis Dugan
2012/ Uomini di Parola, regia di Fisher Stevens
2014/ The Humbling, regia di Barry Levinson
2014/ Manglehorn, regia di David Gordon Green
2015/ La Canzone della Vita, Danny Collins
2016/ Conspiracy - La Cospirazione, regia di Shintaro Shomosawa
2017/ Hangman, regia di Johnny Martin
Televisione
1968/ N.Y.P.D. serie TV, episodio 2 x05
2003/ Angels in America, regia di Mike Nichols serie TV
2010/ You Don’t Know Jack - Il Dottor Morte, regia di Barry Levinson
2013/ Phil Spector, regia di David Mamet, film TV
Al Pacino Regista
1996/ Riccardo III, un Uomo, un Re
2000/ Chinese Coffee
2007/ Babbleonia, documentario
2011/ Wilde Salomè
Al Pacino Sceneggiatore
1966/ Riccardo III, un Uomo, un Re, regia di Al Pacino
2011/ Wilde Salomè, regia di Al Pacino
Al Pacino Produttore
1990/ The Local Stigmatic, regia di David F. Wheeler
1996/ Riccardo III, un uomo, un Re, regia di Al Pacino
2000/ Chinese Coffee, regia di Al Pacino
2013/ Phil Spector, regia di David Mamet, film Tv
2014/ The Humbling, regia di Barry Levinson
Al Teatro
1967/ Awake an Sing!
1967/ America, Hurrah
1968/ The Indian the Bronx
1969/ Does a Tiger Wear a Necktie?
1970/ Camino Real
1977/ The Basic Training of Pavlo Hummel
1977/ Riccardo III
1983/ American Buffalo
1985/ The Local Stigmatic
1988/ Giulio Cesare
1992/ Salomè
1992/ Chinese Coffe
1966/ Hughie
1998/ Oekaadis
2005/ Orphans
2011/ Il Mercante di Venezia
2012/ Glengarry Glen Ross
Al Pacino è stato doppiato da:
Diego Reggente in People I Know; Rischio a Due; 88 minuti; I Knew It Was You; The Humbling
Rodolfo Bianchi in The Son of No One; Manglehorn; Conspiracy - La Cospirazione
Sandro Iovino in Lo Spaventapasseri
Carlo Marini in Angels in America
Massimo Corvo in Sfida Senza Regole
Angelo Nicotra in Jack e Jill
Ugo Maria Morosi in La Canzone della Vita – Danny Collins
Gabriele Lavia in Wilde Salomè
Giancarlo Giannini in Quel Pomeriggio da Cani; Cruising; Papà, Sei una Frana; American Scent of a Woman - Profumo di Donna; Carlito’s Way; Heat - La Sfida; City Hall; Riccardo III, un Uomo un Re; Donnie Brasco; L’Avvocato del Diavolo; Insider - dietro la Verità; Ogni Maledetta Domenica; Insomnia; S1mone; Amore Estremo - Tough Love; La Regola del Sospetto; Il Mercante di Venezia; Ocean’s Thirteen; You Don’t Know Jack - il dottor Morte, Uomini di Parola; Phil Spector
Premi Oscar
1973/ Nomination al miglior attore non protagonista per Il Padrino
1974/ Nomination al miglior attore protagonista per Serpico
1975/ Nomination al miglior attore non protagonista per Il Padrino – Parte II
1976/ Nomination al miglior attore protagonista per Quel Pomeriggio da Cani
1980/ Nomination al miglior attore protagonista per …E Giustizia per Tutti
1991/ Nomination al miglio attore non protagonista per Dick Tracy
1993/ Nomination al miglior attore non protagonista per Americani
1993/ Miglior attore protagonista per Scent of a Woman – Profumo di Donna
Golden Globe
1973/ Nomination migliore attore drammatico per il Il Padrino
1974/ Miglior attore film drammatico per Serpico
1975/ Nomination migliore attore film drammatico per Il Padrino - parte II
1976/ Nomination migliore attore film drammatico per Quel Pomeriggio da Cani
1978/ Nomination migliore attore film drammatico per Un Attimo, una Vita
1980/ Nomination migliore attore film drammatico per …E Giustizia per Tutti
1983/ Nomination migliore attore film commedia per Papà, Sei una Frana
1984/ Nomination migliore attore film drammatico per Scarface
1990/ Nomination migliore attore film drammatico per Seduzione Pericolosa
1991/ Nomination migliore attore film drammatico per Il Padrino – parte III
1991/ Nomination migliore attore non protagonista per Dick Tracy
1993/ Nomination migliore attore non protagonista per Americani
2001/ Golden Globe alla carriera, premio Cecil B. De Mille
2004/ Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione per Angels in America
2011/ Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione per You Don’t Know Jack - Il Dottor Morte
2014/ Nomination per il miglior attore in un mini-serie o film per la televisione per Phil Spector
2016/ Nomination per il miglior attore nel film commedia per La Canzone della Vita – Danny Collins
Emmy Award
2004/ Miglior attore per Angels in America
2010/ Miglior attore per You Don’t Know Jack - Il dottor Morte
2013/ Nomination come miglior attore per Phil Spector
Bafta Award
1973/ Nomination miglior attore per Il Padrino
1975/ Nomination miglior attore per Serpico
1976/ Miglior attore protagonista per Quel Pomeriggio di un Giorno da Cani e per Il Padrino – Parte II
1991/ Nomination miglior attore non protagonista per Dick Tracy
Tony Award
1969/ Miglior attore non protagonista per lo spettacolo Does a Tiger Wear a Necktie?
1977/ Miglior attore protagonista per lo spettacolo The Basic Training of Pavlo Hummel
2001/ Nomination al miglior attore protagonista per lo spettacolo per Il Mercante di Venezia
David di Donatello
1973/ David Speciale per il ruolo per il film Il Padrino
1974/ David di Donatello per il miglior film straniero Serpico
1994/ Nomination David di Donatello come migliore attore straniero per il film Carlito's Way