Toth Banca Dati - Cinema
Aereoporto
Trama
In un aeroporto militare, la vita quotidiana di militari e civili si intreccia, soprattutto al bar degli Azzurri gestito da Tonio e dalla sue giovani figlie Marta e Tina. Quest’ultima attende che il pilota Riccardo Valetti la chiede in moglie, mentre sua sorella Marta è innamorata del sergente Gustavo Ferri, personaggio tormentato e problematico. Intanto all’aereoporto giunge il capitano Giovanni Ferri, fratello di Gustavo: gli Alleati sono sbarcati ed il suo reparto ha dovuto arrendersi. Il capitano, per evitare che il suo aereo possa venir distrutto, lo porta in volo dietro le linee. Si rende necessaria un’azione ed è indispensabile l’impegno di tutti i piloti: il capitano Ferri, benché ansioso di raggiungere la moglie che sta per partorire, accetta senza lamentele la missione, ma viene abbattuto. In un’ulteriore azione, resasi necessaria per difendere l’aeroporto, anche l’aereo di Valletti viene colpito: per salvarlo è necessario amputargli un braccio. Con la firma dell’armistizio i soldati tornano alle proprie case, e cosi Gustavo Ferri, potrà sposare Marta.
Note Cinematografiche
Titolo originale: Aeroporto
Produzione di produzione: Italia
Anno: 1944
Durata: 90 min
Colore: B/N
Audio : Sonoro
Genere: Drammatico
Regia: Piero Costa
Soggetto: Piero Costa
Sceneggiatura: Piero Costa, Alessandro De Stefani
Produttore: Mariangela Nuvoletti per Victoria Film
Distribuzione : Vittoria film
Fotografia: Gàbor Pogàny
Montaggio: Giovanni Vernuccio
Musiche: Franco D’Achiardi
Scenografia: Uberto Bonetti
Attori
Anna Arena
Elio Steiner
Renato Malavasi
Carlo Minello
Piero Carnabucci