Adolfo Geri
(Napoli, 28 agosto 1912 – Roma 27 marzo 1988)
Nasce in una famiglia di attori inizia a recitare sin da bambino in teatro e successivamente nel cinema, dove debutta, nel 1933, nel film L’eredità dello zio buonanima diretto da Amleto Palermi. Nel 1938, entra all’interno della Cooperativa di Doppiaggio di Roma che dal 1945 diventò CDC, divenendo in poco tempo una delle voci più ricorrenti. La sua voce brillante e disinvolta viene prestata a grandi nomi dello schermo come Gene Kelly, Arthur Kennedy, Richard Widmark, e molti altri.
Nel 1952, dopo aver doppiato Gene Kelly nel famoso musical Un americano a Parigi (1951), Adolfo Geri lasciò la CDC a causa di contrasti con alcuni colleghi trasferendosi al doppiaggio di film presso la O.D.I. Inoltre collabora con e la EIAR, poi RAI , dal 1936 fino a gli anni sessanta, presso al Compagnia di Prosa di Roma e soprattutto in quella di Firenze.
Ha doppiato
Gene Kelly in cantando sotto la piaggia, un americano a Parigi, i tre moschettieri, Due marinai e una ragazza, L’allegra fattoria, Facciamo il tifo insieme, Un giorno a New York.
Arthur Kennedy in Arcipelago in fiamme, una pallottola per Roy, L’avventura impossibile, Boomerang, L’arma che uccide, La città del peccato.
Richard Widmark in Bandiera gialla, Duello nella foresta Okinawa, Le rane del mare, Uomo bianco tu vivrai!, Assassinio sull’Orient Express.
Ricardo Montalban in Bastogne, La figlia di nettuno, Su di un’isola con te, Due settimane d’amore, il messicano, il cacciatore del Missouri
Hugh Marlowe in Eva contro Eva, L’uomo dell’est Ultimatum alla Terra
Fred Astaire in La Taverna dell’allegria
Rand Brook in Via col vento
Steve Brodie in Odio implacabile
Filmografia
1933 L’eredita dello zio buonanima, regia di Amleto Palermi 1934 La cieca di Sorrento, regia Nunzio Malasomma
1935 Fiat Voluntas Dei, regia di Amleto Palermi
1935 La Gerusalemme liberata, regia di Enrico Guazzoni
1936 Cavalleria, regia di Goffredo Alessandrini
1938 Orgogli, regia di Marco Elter
1939 Eravamo sette vedove, regia Mario Mattoli
1942 Catene invisibili, regia Mario Mattoli
1942 Il nemico, regia di Guglielmo Giannini
1948 Il Fiacare n 13, regia Mario Mattoli
1953 Le avventure di Cartouche, regia di Gianni Vernuccio
1953 Canzoni a due voci, regia Gianni Vernuccio
1953 Traviata’ 53, regia Vittorio Cottafavi
1954 Il prigioniero del re, regia di Giorgio Rivalta
1956 Maruzzella, regia di Luigi Capuano
1956 Maruzzella, regia di Luigi Capuano
1958 Erode il grande, regia Arnaldo Genoino e Viktor Turž 1960 I Cosacchi, regia Giorgio Rivalta
1970 Metello, regia Mauro Bolognini
1970 Solo andata, regia Josè Giovanni
Bibliografia
Cinema americano 1930/1959 – 1960 – 1988 di Mario Guidorizzi Mazziana Verona, 1988